Attualità

Coronavirus, aumentano i casi nel Vallo: ore di attesa in Cilento

Si attendono nuovi tamponi intanto arrivano nuovi provvedimenti della Regione

Redazione Infocilento

18 Marzo 2020

La giornata di ieri si è chiusa con un ulteriore aumento dei contagi nel Vallo di Diano, mentre il Cilento resta in attesa di notizie su altri tamponi il cui risultato dovrebbe conoscersi nella giornata di oggi. Nel primo caso i positivi sono arrivati a 19: ai 17 di ieri si sono aggiunti un uomo di Teggiano, comandante dei vigili di Sala Consilina e una donna di Caggiano. Il primo era giunto lunedì sera all’ospedale di Polla con la febbre. Messo in isolamento ieri è arrivato il risultato del test: positivo. E’ ricoverata invece a Vallo della Lucania la donna di Caggiano risultata anch’essa affetta da Covid-19. Tutte le persone del Vallo di Diano colpite dal virus sono legate direttamente o indirettamente a soggetti che hanno partecipato ai raduni neocatecumenali organizzati ad Atena Lucana e Sala Consilina.

Nel Cilento, invece, si è ancora in attesa di nuovi tamponi: A Sessa Cilento dove un 71enne è risultato positivo, è in quarantena la famiglia, sottoposta a test di cui si attende l’esito; attesa anche a Vallo della Lucania sui familiari del 30enne proveniente dalla Provincia di Torino; in questo caso ad aspettare l’esito dei test c’è anche un giovane saperese che ha viaggiato con lui. Ad Agropoli nuovi provvedimenti di quarantena da parte del sindaco Adamo Coppola dopo che un ferroviere, 53 anni, come ha confermato il primo cittadino, ha accusato febbre e problemi respiratori e per questo trasferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania in rianimazione.

I provvedimenti della Regione: la richiesta dell’esercito

Intanto il Presidente della Regione Vincenzo De Luca, facendo seguito alla corrispondenza dei giorni scorsi, ha scritto al Presidente del Consiglio, al Ministro della Difesa, al Ministro dell’Interno, al Capo del Dipartimento della Protezione Civile e al Prefetto di Napoli, segnalando che ancora oggi si registrano assembramenti dei cittadini e trasgressioni alle prescrizioni imposte in sede nazionale e regionale. Diventa quindi ancora più urgente – scrive De Luca – la necessità di avere sul territorio unità delle Forze Armate a supporto delle Forze dell’Ordine, cui va il riconoscimento del grande sforzo organizzativo e di efficienza che sta assicurando su ampie aree del territorio per il rispetto delle misure sanitarie adottate. La necessità dell’invio di pattuglie delle Forze Armate, come sollecitato dagli stessi sindaci, diventa altresì indispensabile nei territori dove sono state adottate misure di restrizione più ampie, come i Comuni in quarantena. La Regione sta organizzando anche una presenza suppletiva di pattuglie della Protezione Civile nei Comuni interessati.

Fondi per le politiche sociali

La Giunta regionale, inoltre, ieri ha approvato una delibera che dispone l’anticipazione di 15 milioni di euro a valere sul Fondo nazionale e regionale Politiche sociali in favore degli Ambiti Territoriali e/o dei Consorzi della Campania. La misura serve per assicurare i servizi sociali nell’attuale periodo emergenziale, con priorità ai soggetti con disabilità e agli anziani, nelle more del completamento del procedimento di predisposizione e presentazione dei Piani sociali di Zona.
Sono poi stati prorogati al 30 Giugno i termini per la presentazione delle proposte di programmazione degli interventi del sistema regionale integrato di educazione e istruzione.
E in una importante riunione con la Unità di crisi della Protezione Civile regionale sulle criticità per le persone disabili, è stato deciso di integrare la struttura con il direttore generale delle politiche sociali o suo delegato, primo passo verso la costituzione di una task force regionale in seno alla Direzione politiche sociali, con funzione di raccordo tra gli Ambiti territoriali, il Terzo settore e le Associazioni di persone disabili. ​

Le problematiche delle persone con disabilità

Infine sono state affrontate le problematiche espresse dal mondo dell’assistenza alle persone con disabilità e non autosufficienti, in questa delicata fase di gestione dell’emergenza sanitaria. Tra le altre questioni si è chiarito che ai soggetti con disabilità psichica o patologie psichiatriche per la gestione delle crisi comportamentali legate alle loro patologie, è consentito uscire di casa con l’assistenza necessaria di un accompagnatore, limitando allo stretto necessario la permanenza fuori casa e con le misure di prevenzione raccomandate (distanza interpersonale, uso di mascherine).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Torna alla home