Cilento

Due casi di coronavirus a Vallo della Lucania

Si tratta di un 30enne di Vallo e un 71enne di Sessa Cilento

Redazione Infocilento

16 Marzo 2020

Due casi di coronavirus anche a Vallo della Lucania. L’esito del tampone è arrivato questa sera: ad essere contagiati sono un giovane rientrato nel Cilento dal nord Italia ed un altro residente a Sessa Cilento. Il primo dei due, 30 anni, vive a Torino. Era rientrato a Vallo della Lucania e aveva informato le autorità. In seguito al sopraggiungere di alcuni sintomi ha ritenuto opportuno presentarsi in ospedale dove è stato subito messo in isolamento e sottoposto a tampone.

Oggi l’esito che conferma una nuova positività. Il secondo paziente a risultare positivo invece, è un 71 enne proveniente da Sessa Cilento ma originario di Pollica. Era stato pochi giorni fa ad Ariano Irpino, una delle località messe in quarantena dal Governatore De Luca.

Entrambi restano ricoverati all’ospedale di Vallo della Lucania in quanto le loro condizioni cliniche sono buone; ora è partita la ricerca dei loro contatti che saranno a loro volta messi in quarantena e sottoposti a tampone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Torna alla home