GIOI. Inizia sabato 11 aprile la quinta edizione di “Un Libro al Mese” la kermesse culturale che si svolge alle ore 18.15 nell’aula consiliare, ed è organizzata dal Comune in collaborazione con l’Unione dei Comuni Valle dell’Alento, le Parrocchie SS Nicola ed Eustachio e la Biblioteca comunale. Ricco il programma di questa edizione che si chiuderà a novembre, ma si parte co due autori nostrani “…proprio per dare spazio anche ai nostri compaesani che si impegnano nel mondo della cultura”, spiega il sindaco Andrea Salati. E così la prima serata prevede la presentazione di due volumi scritti da: Antonio Gianico con “Figli della guerra” e Gennaro Rizzo con “Cardile e i cardatori di lino”.
Nell primo volume, “Figli della guerra” edito dalla Booksprint, l’autore vuole offrire lo spaccato di un’epoca, ossia di come generalmente si viveva in alcuni posti del nostro profondo Sud fino ai tempi recenti, a partire dal primo dopoguerra. Il secondo libro, “Cardile e i cardatori di Lino” edito dalla AmgPress, si sofferma sul raccontare “…tante storie semplici raccontate di padre in figlio, accadono, presumo, da circa un millennio, senza grandi scossoni per la vita di tutti i giorni, in un casale, come tanti circostanti, senza identità, in anonimato. Come se il tempo si fosse fermato”, come si legge nella prefazione.
Dopo i saluti del sindaco di Gioi Andrea Salati, la presentazione dei libri è affidata a: Michele Santangelo, don Guglielmo Manna e Antonio Pesca. Modera Antonietta Cavallo. In sala espongono: Mario Romano, Maria Rosaria Verrone, Enzo Marotta, Yvonne Zellweger, Rosalba Ruggiero, Franco Vertullo, Giuseppe Manigrasso. L’appuntamento è per sabato 11 aprile alle ore 18.15 nell’aula consiliare del Comune di Gioi.
Potrebbe interessarti anche
Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità
Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza
Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto
Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli
Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere
Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso
Ad Omignano la Festa dell’emigrante
A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier
Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli
A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli
I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità
“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo
Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati
Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica
La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.
Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento
I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.
Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba
Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani
Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo
Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto
Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese