Attualità

Campagna di raccolta fondi “Più si conosce, prima si sconfigge”

L'iniziativa della Bcc di Aquara

Redazione Infocilento

14 Marzo 2020

La BCC Aquara, una banca cooperativa, una banca di persone responsabili e attente ai problemi del suo territorio, non può e non deve girarsi dall’altra parte in questa situazione emergenziale, che sta colpendo l’Italia tutta, a causa del Coronavirus (COVID-19). “Con questo spirito, non abbiamo esitato un attimo quando siamo stati chiamati, insieme alla Fondazione Melanoma Onlus, a partecipare al progetto relativo alla realizzazione di un laboratorio di ricerca genetica sul COVID-19”, fanno sapere dalla Bcc.

InfoCilento - Canale 79

I partner scientifici di questa iniziativa, guidati dall’oncologo e ricercatore dott. Paolo Antonio Ascierto, sono l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale” e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. 

“Abbiamo aperto un conto corrente dedicato presso la nostra filiale di Salerno e ci siamo attivati per dare massima diffusione alla campagna di donazione “Più si Conosce, Prima si Sconfigge”. Insieme ce la possiamo e ce la dobbiamo fare, prendendo la forza dalla capacità che ha sempre contraddistinto le italiane e gli italiani di reagire alle vicende più difficili e complesse che il tempo ci ha presentato. Anche stavolta andrà tutto bene. L’Italia si rialzerà, ancora più forte e più bella di prima”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home