Attualità

Direttrice visita la Certosa di Padula senza informare il sindaco: è polemica

Visita della direttrice del Polo museale di Napoli alla Certosa di Padula ma il sindaco non è stato informato, scoppia la polemica.

Filippo Di Pasquale

1 Ottobre 2015

Certosa di Padula

Visita della direttrice del Polo museale di Napoli alla Certosa di Padula ma il sindaco non è stato informato, scoppia la polemica.

La direttrice del Polo museale di Napoli, Mariella Utile, visita la Certosa di Padula ma non si incontra con le istituzioni mandando su tutte le furie il primo cittadino Paolo Imparato.

Il monumento valdianese rientra ora nella competenza del polo museale e per questo il sindaco sperava di poter incontrare la direttrice e confrontarsi con lei durante le sue molteplici visite a Padula. Così invece non è stato e il sindaco non è stato neanche avvisato del suo arrivo. Di qui la decisione di scrivere una infuocata lettera di protesta indirizzata non solo alla direttrice ma anche al ministero dei beni culturali Pronta la replica della Utile che ha lamentato i toni utilizzati e rammentato che sono molteplici le sue visite alla Certosa. La contro replica del sindaco non è mancata: “Non vogliamo che la nostra Certosa venga trascurata”, ha detto Imparato, che ha nuovamente chiesto maggiore attenzione per le istituzioni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home