Attualità

Coronavirus: sanità, scuola e trasporti. Ecco cosa cambia in Campania

Il Coronavirus continua a cambiare la nostra vita, ecco le ultime novità

Redazione Infocilento

13 Marzo 2020

La Campania si adegua sempre di più all’emergenza coronavirus. Di ieri alcune novità per il settore della sanità, della scuola e dei trasporti. Cominciamo proprio dal primo settore che costringerà chi aveva in programma un intervento chirurgico ad attendere ulteriormente.

InfoCilento - Canale 79

Sanità

La Regione, con una comunicazione della Direzione generale per la tutela della salute e coordinamento del sistema sanitario della Campania, ai direttori generali di Asl, ospedali e delle università ospedaliere, ha disposto la sospensione dei ricoveri programmati non urgenti “in strutture ospedaliere pubbliche, private accreditate e ospedali classificati”, da oggi e fino al 6 aprile prossimo. Resta la possibilità di effettuare interventi non differibili e quelli per i pazienti onco-ematologici. La sospensione riguarda anche le attività “in libera professione intramoenia”.

Scuola

Sarà disponibile gratuitamente da domani, venerdì 13 marzo, la piattaforma Webex, lo strumento innovativo fornito da Cisco in accordo con Apple che consente di avere in linea migliaia di scuole per svolgere attività didattiche a distanza, via computer o smartphone. Lo rende noto Lucia, assessore regionale alla Istruzione, Politiche Giovanili e Sociali.
    “Dalle ore 10 di domani sarà disponibile un webinar, un’ora di formazione a distanza per dirigenti e docenti che dovranno utilizzare il dispositivo. La piattaforma – spiega – rappresenta uno strumento innovativo che consente di avere in linea migliaia di scuole anche contemporaneamente, caricare contenuti, fare videoconferenze, webinar e tutto ciò che occorre per fornire un utile supporto nella progettazione di attività didattiche a distanza. Invito pertanto tutti i dirigenti e docenti a partecipare al webinar di domani. Anche in questo momento di grande emergenza, l’amministrazione regionale testimonia impegno e vicinanza per la scuola e la sua comunità”.

Trasporti

Riduzione del 50 per cento dei servizi di trasporto pubblico locale su ferro e su gomma, limitazioni nei collegamenti via mare. E’ quanto prevede una ordinanza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, firmata dopo una riunione con le aziende del settore.
    “Massima attenzione – si legge in una nota – al rispetto delle fasce pendolari ed ai collegamenti con le periferie. Ogni azienda rivedrà i propri programmi garantendo queste indicazioni e fornendo la massima diffusione possibile per l’utenza. Saranno comunque garantiti tutti i servizi che supportano il trasporto degli operatori sanitari”.


   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home