Attualità

Ad Agropoli e Vallo interventi di sanificazione del territorio

Da questa sera verrà effettuata la disinfezione dei luoghi pubblici di norma più frequentati

Antonio Pagano

11 Marzo 2020

A fronte dell’emergenza Coronavirus diversi comuni del Cilento hanno avviato o stanno per avviare interventi di sanificazione del territorio. Dopo Castelnuovo Cilento e Roscigno anche ad Agropoli e Vallo della Lucania partiranno da stasera interventi di disinfezione e sanificazione delle aree pubbliche.

Da oggi sarà a disposizione del gruppo dei volontari della Protezione Civile di Agropoli un nuovo pick -up; da questa sera verrà impiegato per effettuare la disinfezine dei luoghi pubblici di norma più frequentati( stazione FS, piazze, porto, con relative panchine, bancomat, ecc). Il servizio verrà effettuato, giornalmente, dopo le ore 20.00.

A Vallo della Lucania a partire da stasera, con inizio dalle ore 21.00 alle ore 05.00 di domani 12 marzo, la ditta incaricata procederà alla sanificazione di tutto il territorio comunale. Gli interventi seguiranno con cadenza settimanale durate tutto l’attuale periodo di emergenza. Nel contempo la ditta SARIM intensificherà, nell’ambito del servizio di igiene ambientale, il già esistente programma di pulizia strade con l’uso di appositi detergenti santificanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home