In Primo Piano

Novi Velia, Ricchiuti: sull’incompatibilità decide il consiglio comunale

“Sarà il Consiglio comunale nelle prossime settimane a esaminare la questione anche sulla base delle memorie che produrrò a breve". Così il sindaco di Novi Velia, Maria Ricchiuti

Redazione Infocilento

1 Ottobre 2015

“Sarà il Consiglio comunale nelle prossime settimane a esaminare la questione anche sulla base delle memorie che produrrò a breve”. Così il sindaco di Novi Velia, Maria Ricchiuti, interviene in merito alla possibile incompatibilità della carica di primo cittadino con quella di consigliere regionale.

Sulla questione era stato anche convocato un consiglio comunale al quale, però, la Ricchiuti non ha preso parte ma, precisa, “Solo per sopravvenuti indifferibili impegni istituzionali a Napoli e non per porre in essere condotte dilatorie, come pretestuosamente riferito da qualche benpensante. Il primo cittadino, poi, risponde anche alle critiche sollevate da Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli di Italia – An, che ha presentato un’interrogazione al ministro competente. “Già prima della candidatura alla Regione – ricorda – avevo, con il supporto di professionisti, valutato ed escluso le potenziali ricadute sulla carica di Sindaco e, una volta eletta, ho richiesto con assoluta trasparenza che la mia situazione di Consigliere e Sindaco di Comune con meno di 5.000 abitanti venisse espressamente vagliata dalla Giunta delle elezioni e dal Consiglio della Regione Campania, che non vi hanno ravvisato profili di ineleggibilità, incompatibilità o decadenza“. “Registro invece, non senza rammarico, maldestri tentativi – prosegue l’esponente dell’Udc – da parte di frange sempre più isolate della cittadinanza novese di creare intorno a tale vicenda un clima di tensione anche sui social network e su talune testate locali on line. Un clima dai toni esasperati che – sottolinea – non giova al corretto funzionamento delle istituzioni e, considerata l’esposizione mediatica con la quale si prova a sopperire alla debolezza delle argomentazioni, all’immagine della comunità che ho l’onore di continuare a rappresentare“.

“Nei giorni scorsi – ricorda ancora – ho ricevuto sensi di solidarietà da parte di molti Consiglieri regionali, di vari partiti e schieramenti, in relazione a una mail loro trasmessa sulla mia posizione dai due concittadini novesi, candidatisi con scarso successo alle ultime elezioni comunali, mail che ha suscitato più ilarità che indifferenza. Solo ieri ho appreso, non senza stupore, dei ringraziamenti ostentati ed espressi da un’esponente dell’opposizione consiliare per un polemico comunicato stampa riguardante la sottoscritta diramato dall’on. Edmondo Cirielli, il quale, è bene ricordarlo, dopo aver ricoperto per oltre tre anni le cariche di Deputato e Presidente della Provincia di Salerno, è stato dichiarato incompatibile dalla sua stessa maggioranza nell’ottobre 2012. Non scendo nei dettagli del comunicato; resto, come in una precedente recente occasione, serena in attesa di conoscere gli sviluppi che potrà avere l’interrogazione parlamentare che verrà promossa“. “Il gruppo di maggioranza e la sottoscritta intendono continuare ad affrontare la responsabilità di governare il Comune di Novi Velia con la dedizione, l’impegno e la competenza che sono alla base del loro impegno politico-amministrativo e affronteranno con lo stesso animo e la medesima determinazione la vicenda della presunta incompatibilità, convinti del loro corretto operare e sostenuti anche in questa fase dalla stragrande maggioranza della popolazione novese. Esprimono altresì – conclude Ricchiuti – l’auspicio che, nell’interesse di tutti, si ponga fine alle polemiche strumentali e al clamore mediatico di questi giorni e che tutti agiscano nel rispetto della dignità delle persone oltre che delle regole“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Torna alla home