Attualità

Coronavirus, in Campania c’è una nuova vittima

Ospedali al collasso e i sindacati denunciano criticità sulla gestione dell'emergenza

Redazione Infocilento

9 Marzo 2020

Una donna di 81 anni è morta al pronto soccorso di Nola: il tampone effettuato dopo il decesso avrebbe accertato che era affetta da Coronavirus e al presidio d’urgenza dell’osepdale Santa Maria della Pietà hanno sospeso l’attività per sanificare i reparti. «Ma nessun medico è stato messo in quarantena», fanno sapere dalla direzione generale dell’Asl Napoli 3 Sud. E’ la terza vittima in Campania, dopo il 47enne di Mondragone, anche lui con patologie pregresse ed una 81enne del casertano ricoverata in una struttura privata.

InfoCilento - Canale 79

La situazione appare sempre più complicata. I presidi ospedalieri sono al collasso per la mole di lavoro. La struttura principale del territorio, il Cotugno di Napoli, inizia ad arrancare, con sempre meno posti letti, personale sanitario sotto stress ed esausto da giorni di lavoro ininterrotto. Si pensa all’utilizzo di una ulteriore struttura ospedaliera nel mentre si valutano misure da adottare nelle varie province.

Intanto la Uil Fpl provinciale lancia la denuncia sull’emergenza gestita in alcune strutture ospedaliere dell’Asl Salerno. “Si sta facendo tutto “al buio”, cioè applicando parzialmente, o non applicando affatto i protocolli ufficiali”, ha detto il segretario generale del sindacato salernitano di categoria, Donato Salvato. “Emblematico per tutti è quanto accaduto, tra il 5 ed il 6 marzo scorsi, all’ospedale di Eboli, laddove, per come pubblicamente dichiarato, vi è stato un assoluto scostamento dalle procedure previste, tant’è che qualche vertice locale ha dimostrato, con le sue dichiarazioni, di non conoscere la differenza tra “isolare” un malato e posizionarlo in una “stanza singola”.

Per quanto appreso dalle comunicazioni ufficiali della direzione sanitaria di quella struttura, corre l’obbligo a questo punto, a tutela della collettività e dei lavoratori, chiedere un intervento al manager dell’Asl salernitana di dotare tutto il personale, con obbligo in capo alle direzioni ospedaliere e distrettuali, dei presidi di protezione individuale, iniziando dalle mascherine facciali in quantità e qualità adeguate, di fornire a tutti gli operatori, con obbligo in capo alle direzioni ospedaliere e distrettuali, corrette informazioni anche operative, considerata la riferita mancanza di esse, di verificare se, nel caso di Eboli, sono stati rispettati i provvedimenti precauzionali nella loro successione temporale o, invece, se il tutto è stato causato da assoluta inadeguatezza professionale e superficialità. Dove mai dovessero essere confermate situazioni precarie, inoltre, chiediamo di attivare tutte le più opportune azioni a carico di chi dovesse risultare inadeguato al ruolo ricoperto. Ritengo, infine, che la componente sindacale nella sua interezza debba essere da subito attivamente coinvolta, anche al fine di veicolare congiuntamente comportamenti adeguati e virtuosi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home