Attualità

Il Giro d’Italia 2016 torna nel Cilento e Vallo di Diano

Il Giro d'Italia 2016 potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano. Ecco le prime indiscrezioni.

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2015

Il Giro d’Italia 2016 potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano. Ecco le prime indiscrezioni.

Il Giro d’Italia potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano dopo un anno di pausa. Questo almeno è quanto si apprende a pochi giorni dalla presentazione dell’edizione 2016. Sul sito della Gazzetta dello Sport, forse per un errore, forse per depistare tutti, è apparso il tracciato che anticipa tutte le 21 tappe. Si parte venerdì 6 maggio da Apeldoorn, in Olanda, si arriva il 29 maggio a Torino.
Cilento e Vallo di Diano non saranno tappe d’arrivo o partenze ma potrebbero essere attraversate dall corsa rosa mercoledì 11 maggio, in occasione della Praia a Mare – Benevento (233 chilometri). I ciclisti potrebbero sfiorare Sapri e poi, passando per Lagonegro, raggiungere tramite la SS19 il Vallo di Diano ed attraversare i comuni di Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo, Sassano, Padula, Teggiano Sala Consilina, Atena Lucana, Polla prima di dirigersi verso i comuni del medio e Alto Sele e di arrivare nell’avellinese prima e nel beneventano poi.
Se sarà così lo si scoprirà il 5 ottobre, giorno della presentazione ufficiale della più importante gara ciclistica italiana.

 

LE TAPPE
Tappa 1 venerdì 6 maggio: Apeldoorn (Cronometro individuale) 9.8 km
Tappa 2 sabato 7 maggio: Arnhem-Nijmegen (Velocisti) 190 km
Tappa 3 domenica 8 maggio: Nijmegen-Arnhem (Velocisti) 189 km
Tappa 4 martedì 10 maggio: Catanzaro-Praia a Mare (Mossa) 191 km
Tappa 5 mercoledì 11 maggio: Praia a Mare-Benevento (Velocisti) 233 km
Tappa 6 giovedì 12 maggio: Ponte-Roccaraso (Aremogna) (Montagna)185 km
Tappa 7 venerdì 13 maggio: Sulmona-Foligno (Velocisti) 210 km
Tappa 8 sabato 14 maggio: Foligno-Arezzo (Mossa) 169 km
Tappa 9 domenica 15 maggio: Chianti Classico Stage Radda in Chianti-Greve in Chianti (Cronometro individuale) 40.4 km
Tappa 10 martedì 17 maggio: Campi Bisenzio-Sestola (Montagna) 216 km
Tappa 11 mercoledì 18 maggio: Modena-Asolo (Mossa) 212 km
Tappa 12 giovedì 19 maggio: Noale-Bibione (Velocisti) 168 km
Tappa 13 venerdì 20 maggio: Palmanova-Cividale del Friuli (Montagna) 161 km
Tappa 14 sabato 21 maggio: Alpago (Farra)-Corvara (Alta Badia) (Montagna) 210 km
Tappa 15 domenica 22 maggio: Castelrotto-Alpe di Siusi (Cronoscalata) 10.8 km
Tappa 16 martedì 24 maggio: Bressanone-Andalo (Mossa) 133 km
Tappa 17 mercoledì 25 maggio: Molveno-Cassano d’Adda (Velocisti) 196 km
Tappa 18 giovedì 26 maggio: Muggiò-Pinerolo (Mossa) 234 km
Tappa 19 venerdì 27 maggio: Pinerolo-Risoul (Montagna) 161 km
Tappa 20 sabato 28 maggio: Guillestre-Sant’Anna di Vinadio (Montagna) 150 km
Tappa 21 domenica 29 maggio: Cuneo-Torino (Velocisti) 150 km

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home