Attualità

Casa Surace presto in Tv con un nuovo programma

Tutti gli appassionati di cucina, fuori sede, possono partecipare ai casting

Angela Bonora

9 Marzo 2020

Tra nonne ossessionate dai nipoti sciupati e i “pacchi da giù”, i protagonisti di Casa Surace, originari di Sala Consilina, hanno fatto del cibo una delle caratteristiche della propria comicità e della propria produzione web. Era solo questione di tempo quindi, perché sbarcassero sulla tv lineare con un programma che avesse al centro la cucina. Al momento si sa poco di questo nuovo programma che andrà in onda su Canale Nove.

L’annuncio è apparso, nei giorni scorsi, sui social ed è rivolto principalmente agli utenti appassionati di cucina, che vivono a Roma ma provengono da altre regioni, che vogliono mettersi in gioco e partecipare ai casting.

In realtà “Casa Surace” è una ben nota serie trasmessa via web e che riscuote da tempo un ottimo successo, correlata in modo simpatico quanto realistico con scene più o meno ordinarie di vita. Nel nuovo programma TV, che avrà lo stesso nome della serie, verranno mostrati momenti vari di quotidianità di numerosi “fuorisede” del tutto o quasi incapaci di cucinare e costantemente in spasmodica attesa di quanto viene spedito o portato di persona da genitori e nonni.

L’idea di procedere a questa nuova esperienza è partita dalla società di produzione “Pesci Combattenti” che ha all’attivo, tra l’altro, due programmi alquanto seguiti dal pubblico come Unti e Bisunti e Il Salone delle Meraviglie, in onda su Real Time.

L’appello è quindi rivolto principalmente ai fori sede, senza limiti di età. Chi si riconosce nel profilo, e ha voglia di stare agli scherzi di Casa Surace, può quindi proporre la propria candidatura al numero 3938750857 o inviare una mail a castingcasasurace@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home