Attualità

Casa Surace presto in Tv con un nuovo programma

Tutti gli appassionati di cucina, fuori sede, possono partecipare ai casting

Angela Bonora

9 Marzo 2020

Tra nonne ossessionate dai nipoti sciupati e i “pacchi da giù”, i protagonisti di Casa Surace, originari di Sala Consilina, hanno fatto del cibo una delle caratteristiche della propria comicità e della propria produzione web. Era solo questione di tempo quindi, perché sbarcassero sulla tv lineare con un programma che avesse al centro la cucina. Al momento si sa poco di questo nuovo programma che andrà in onda su Canale Nove.

L’annuncio è apparso, nei giorni scorsi, sui social ed è rivolto principalmente agli utenti appassionati di cucina, che vivono a Roma ma provengono da altre regioni, che vogliono mettersi in gioco e partecipare ai casting.

In realtà “Casa Surace” è una ben nota serie trasmessa via web e che riscuote da tempo un ottimo successo, correlata in modo simpatico quanto realistico con scene più o meno ordinarie di vita. Nel nuovo programma TV, che avrà lo stesso nome della serie, verranno mostrati momenti vari di quotidianità di numerosi “fuorisede” del tutto o quasi incapaci di cucinare e costantemente in spasmodica attesa di quanto viene spedito o portato di persona da genitori e nonni.

L’idea di procedere a questa nuova esperienza è partita dalla società di produzione “Pesci Combattenti” che ha all’attivo, tra l’altro, due programmi alquanto seguiti dal pubblico come Unti e Bisunti e Il Salone delle Meraviglie, in onda su Real Time.

L’appello è quindi rivolto principalmente ai fori sede, senza limiti di età. Chi si riconosce nel profilo, e ha voglia di stare agli scherzi di Casa Surace, può quindi proporre la propria candidatura al numero 3938750857 o inviare una mail a castingcasasurace@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home