Cronaca

Furbetti delle targhe estere: sequestrati otto veicoli nel salernitano

I controlli eseguiti dalla guardia di finanza

Comunicato Stampa

4 Marzo 2020

La Guardia di Finanza di Salerno ha intensificato, nei giorni scorsi, i controlli nei confronti degli automobilisti alla guida di vetture con targa estera.
Continuano a ripetersi, infatti, i casi di cittadini italiani o, comunque, soggetti residenti in Italia che circolano con veicoli immatricolati oltrefrontiera, soprattutto nei Paesi dell’Est Europa.

InfoCilento - Canale 79

E’ una pratica diffusa che consente, il più delle volte, di abbattere i costi di bollo auto ed assicurazione. Più difficile, inoltre, recapitare i verbali per le contravvenzioni al codice della strada. Non mancano, infine, coloro che cercano, in questo modo, di nascondere al Fisco la proprietà di auto di lusso che mal si concilia con i redditi dichiarati.

Per contrastare il fenomeno, già dal 2018 sono in vigore specifiche norme che vietano, a quanti risiedono in Italia da più di 60 giorni, di circolare con autovetture che non siano immatricolate nel Paese.
Nel caso di veicoli in leasing, locazione o comodato, in più, il conducente deve portare al seguito la documentazione dalla quale risultano il titolo e la durata della disponibilità del mezzo con targa estera.
Nello scorso fine settimana, così, le Fiamme Gialle di Salerno hanno proceduto al sequestro di 8 autoveicoli, la maggior parte dei quali immatricolati in Bulgaria.

Oltre al fermo amministrativo dell’autovettura, a ciascun automobilista è stata contestata la violazione al codice della strada, con una sanzione amministrativa che può arrivare anche a 2.800 euro.
Nei confronti dei conducenti di una lussuosa Audi “A8” e di una fiammante Maserati “Ghibli” dal valore di 70.000 euro, saranno invece avviati gli approfondimenti della posizione fiscale, per verificare la congruità del reddito dichiarato rispetto ad una così evidente manifestazione di ricchezza.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Torna alla home