Attualità

Centro Juventus ed elezioni a Vibonati: parla il consigliere Manuel Borrelli

Tanti i temi trattati questa mattina con Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati, intervenuto telefonicamente a "Buongiorno Cilento", il programma radiofonico di Cilento Web Radio, la radio on line di InfoCilento.

Ernesto Rocco

30 Settembre 2015

Tanti i temi trattati questa mattina con Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati, intervenuto telefonicamente a “Buongiorno Cilento”, il programma radiofonico di Cilento Web Radio, la radio on line di InfoCilento.

InfoCilento - Canale 79

Tema principe dell’intervista il rischio chiusura del centro Juventus. Borrelli ha interessato del caso anche il neo governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca al quale nei giorni scorsi ha inviato una lettera.

“Ho pensato di scrivere a De Luca – ha spiegato – perché lui già lo scorso anno era intervenuto stigmatizzando il comportamento della proprietà”.
“Il neo governatore – ha aggiunto – ha subito inoltrato la mia lettera ai vertici dell’Asl che ho incontrato ieri e mi hanno confermato la loro attenzione sulla vicenda. Già per venerdì, infatti, è convocato un incontro con la proprietà del centro, i sindaci di Sapri e Vibonati e il direttore del distretto sanitario”.

Sulla risoluzione del problema Borrelli si è detto fiducioso: Anche i vertici dell’Asl – ha spiegato – hanno sottolineato la procedura anomala della proprietà che forse crede dei avere in mano una salumeria e dimentica che in quanto centro accreditato offre un servizio alla collettività e quindi non può disporre la chiusura da un giorno all’altro. Questo è un comportamento assurdo ed anche strano”.

Il consigliere comunale di Vibonati è intervenuto anche sulle prossime elezioni amministrative. In primavera i cittadini del comune del Golfo di Policastro saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco ed anche Borrelli potrebbe risultare candidato.

“Sono stato insieme all’attuale amministrazione comunale per quasi dieci anni – ha spiegato – poi ho preso le distante perché si era esaurito un rapporto prima personale e poi politico. Adesso sto valutando insieme ad altri amministratori un percorso da intraprendere che passi però dai programmi. Noi abbiamo uno dei più bei centri storici della Regione Campania che è completamente abbandonato; è necessario un nuovo percorso amministrativo per rivalutarlo, per combattere l’erosione costiera e per realizzare un auditorium di cui Vibonati è sprovvisto”. “Penso che da qui a breve – conclude – ci saranno delle novità”.

Domani nell’appuntamento quotidiano di “Buongiorno Cilento”, in onda in diretta dalle 9.30 alle 10.30, sarà ospite il sindaco di Novi Velia e consigliere regionale Maria Ricchiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Torna alla home