Approfondimenti

Perché traslocare con una ditta vuol dire risparmio?

Redazione Infocilento

2 Marzo 2020

Il trasloco coincide molto spesso con un momento di passaggio che, anche se è in positivo, rappresenta comunque un cambiamento con cui specie all’inizio bisogna un po’ fare i conti. Cambiare casa non vuol solo dire cambiare qualche arredo o la disposizione delle cose, ma vuol dire cambiare un pochino la propria vita e trasformare le proprie abitudini.

Alla luce di ciò è facile capire che questo momento sia piuttosto delicato. Traslocare, oltretutto, è una cosa molto stressante, secondo alcune statistiche la seconda cosa più stressante dopo il divorzio. È per questo che chi ha già provato l’esperienza del trasloco fai da te, per le volte successive evita e si rivolge ad una ditta specializzata.

Traslocare è molto stressante e lo diventa ancora di più se non si hanno braccia esperte e forti, mezzi adeguati ed esperienza nel settore. Le cose che sembrano per scontate o facili, infatti, non lo sono affatto e anche spostare un semplice divano è molto più complesso di quanto si possa credere.

Ecco che quindi quando arriva il momento di traslocare è meglio chiamare una ditta di traslochi. Le migliori aziende di solito non temono di offrire il preventivo per un trasloco senza impegno. Di solito lo si può tra l’altro richiedere anche comodamente online.

Quando chiamare una ditta di traslochi

C’è solo una condizione nella quale non conviene chiamare un’azienda che si occupi di traslochi quando se ne deve fare uno: quella in cui si ha un furgone e si hanno tanti amici forti che hanno messo le loro braccia a disposizione di cui uno almeno che ha esperienza nel settore. Per tutte le altre situazioni è meglio chiamare una ditta di traslochi.

modalità offerte da queste sono diverse in modo tale da poter rispondere a tutte le esigenze. Queste quindi offrono: dal solo noleggio del furgone, al trasporto degli oggetti e degli arredi, al trasloco completo anche di ri-montaggio mobili, al deposito di quelli che non servono più per il momento.

Perché il trasloco professionale a conti fatti conviene

Si risparmia tempo: traslocare con l’aiuto di una ditta specializzata vuol dire metterci la metà del tempo che ci si metterebbe da soli. E se è vero, come si dice, che il tempo è denaro: scegliere di chiamare dei professionisti vuol dire risparmiare. Questi infatti si occuperanno di richiedere permessi, di gestire arredi ingombranti facilmente grazie a macchinari costosi, di risarcire eventuali danni alle cose.

Si risparmiano le riparazioni o le sostituzioni: Grazie all’uso di mezzi specializzati e all’esperienza del personale si avrà la garanzia che i propri arredi e oggetti arrivino integri a destinazione. Ecco che quindi si risparmia sul costo di riparare o sostituire gli arredi o loro componenti. Lo stesso vale per spigoli delle pareti, di porte e infissi, di muri dei giriscale che sono le parti più spesso rovinate durante i traslochi “maldestri”.

Si risparmia in salute: Traslocare vuol dire grande stress, grande stress vuol dire emicrania, spossatezza che assumendo una ditta non si hanno. Traslocare arrangiandosi vuol dire anche talvolta farsi male purtroppo, non tanto per traumi, quanto per mal di schiena o dolori muscolari. Chi non è abituato a certe performance, dopotutto, è normale che il giorno dopo, se non la sera stessa, accusi le conseguenze di movimenti fatti nel modo errato o per aver sollevato cose troppo pesanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci. L’incontro ha visto anche la presenza del Sindaco di […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Torna alla home