Cronaca

Agropoli, pronto soccorso addio: si torna al Psaut

Scaduta la proroga per il pronto soccorso presso l'ex ospedale civile di Agropoli, da oggi si torna al semplice Psaut.

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2015

Scaduta la proroga per il pronto soccorso presso l’ex ospedale civile di Agropoli, da oggi si torna al semplice Psaut.

AGROPOLI. Terminato il mese di settembre il Psaut avanzato istituito presso l’ex ospedale civile chiude definitivamente i battenti. Il potenziamento del punto di primo soccorso era stato disposto nel luglio scorso dall’Asl Salerno, con l’obiettivo dichiarato di affrontare l’emergenza estiva in un periodo in cui gravitano intorno al presidio sanitario agropolese oltre trecentomila utenti. La decisione, però, era giunta anche in seguito alla drammatica morte di Annamaria Tassi, 39enne madre di 3 figli, deceduta in ambulanza dopo aver accusato un malore nel centro cittadino, senza essere riuscita a raggiungere viva l’ospedale più vicino. Da quella vicenda scaturì un vespaio di polemiche che in ventiquattr’ore portò al potenziamento del Psaut con l’introduzione di un pronto soccorso con a disposizione quattro posti letto di unità critica, un laboratorio di radiologia e di analisi. Il presidio d’emergenza sarebbe dovuto restare attivo fino al 15 settembre salvo poi essere prorogato fino al 30 del mese dal commissario dell’Asl unica salernitana, Antonio Postiglione, in considerazione anche dell’alto numero di accessi giornalieri (in media una novantina). Con la fine di settembre, però, neanche i dati sono serviti a tenere aperta la struttura e si è quindi tornati all’origine, ossia al semplice Psaut contemplato nel decreto 49 del 2010, lo stesso che nell’autunno 2013 portò al provvedimento di chiusura dell’ospedale civile. La struttura, quindi, tornerà ad essere dotata soltanto di tre ambulanze con l’obiettivo di stabilizzare il paziente e trasferirlo altrove. Una condizione, secondo i cittadini, inadeguata per un territorio che vanta solo nel periodo invernale un’utenza di circa ottantamila persone che non hanno mai rinunciato a chiedere non solo la riapertura del pronto soccorso ma anche di tutti i reparti legati all’emergenza. «Cambiano gli attori, ma le nostre sorti rimangono le stesse. Si vive di promesse», commenta deluso la chiusura del pronto soccorso Giovanni Basile, a capo del comitato civico Pro-Ospedale. «Il Psaut che chiuderà i battenti aveva dato delle risposte – aggiunge – era un inizio su cui lavorare di proroga in proroga con ampliamento di servizi». L’avvocato agropolese non risparmia critiche al neo commissario dell’Asl salernitana Postiglione, al quale era stato chiesto un incontro. «Continuando nel solco del suo predecessore Antonio Squillante – dice Basile – non ha avuto nemmeno la sensibilità di rispondere alle preoccupazioni di noi cittadini». Per il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, invece, la riapertura dell’ospedale resta una priorità e si sta lavorando in tal senso. «Quella adottata fin ora – spiega il primo cittadino – era solo una soluzione temporanea ma siamo alla ricerca di nuove soluzioni insieme alla Regione e all’Asl».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Torna alla home