Attualità

Camerota, nuovo regolamento per entrate comunali

Entrate comunali, ecco le novità

Redazione Infocilento

29 Febbraio 2020

Tasse

Il Consiglio Comunale di Camerota ha adottato la proposta di modifica del regolamento delle entrate comunali. Con questo nuovo strumento l’amministrazione comunale di Camerota, guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, consente ai cittadini di pagare con piani di rateizzazioni più lunghi, senza necessità di garanzie fidejussorie. Inoltre, in casi eccezionali, si può anche rivedere la rateizzazione modificando le rate.

InfoCilento - Canale 79

Tra i punti cardine del nuovo regolamento c’è la dilazione, che ora viene concessa tenendo conto dei seguenti criteri e modalità:

• Ripartizione della somma in un numero di rate dipendenti dall’entità della somma da versare e dalle condizioni economiche del debitore;
• scadenza di ciascuna rata entro l’ultimo giorno del mese;
• per importi fino a euro 100,00 (cento/00) nessuna rateizzazione;
• da € 100,01 a € 500,00 fino a quattro rate mensili;
• da 500,01 a € 2.000,00 da cinque a dodici rate mensili;
• da € 2.000,01 a € 5.000,00 da tredici a ventiquattro rate mensili;
• da € 5.000,01 a € 15.000,00 da venticinque a trentasei rate mensili;
• oltre € 15.000,00 da trentasette a settantadue rate mensili;
• ammontare di ogni rata, di norma, non inferiore ad euro 50,00 (cinquanta/00);
• applicazione degli interessi come disciplinati dal presente regolamento;
• decadenza automatica del beneficio in caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive e riscossione del debito residuo in un’unica soluzione con preclusione di altre dilazioni, in caso di avvenuta decadenza.
• In caso di comprovato peggioramento della situazione economica del contribuente, la dilazione concessa può essere prorogata una sola volta, per un ulteriore periodo e fino a un massimo di settantadue rate mensili, a condizione che non sia intervenuta decadenza ai sensi del comma 800 della Legge 160/2019.

«Mi ritengo molto soddisfatto del risultato raggiunto oggi e della possibilità che la Finanziaria 2020 ci ha offerto. Ci siamo mossi all’interno di quelli che sono i limiti imposti dalla legge – dichiara il consigliere delegato Domingo Ciccarino – ma abbiamo cercato di avvicinarci il più possibile alle esigenze del contribuente. Credo che questo di oggi sia un risultato storico. Ciò che abbiamo fatto può essere sicuramente migliorato ma al momento è la cosa migliore che potevamo fare».

«A distanza di un anno e pochi mesi dall’approvazione del primo regolamento che prevedeva per i cittadini la possibilità di dilazione, oggi, non appena il decreto del governo ci ha consentito di apportare ulteriori modifiche che vanno nella direzione di concedere dilazioni maggiormente agevolate per i contribuenti, non abbiamo perso tempo approntando delle modifiche che dessero la massima elasticità che ci viene consentita» E’ quanto afferma invece il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, che aggiunge: «Le proposte di modifica sono state approvate all’unanimità dal Consiglio Comunale e questo fattore la dice lunga sul lavoro che questa amministrazione sta svolgendo. Al regolamento ha lavorato il consigliere delegato Domingo Ciccarino e gli uffici comunali. Ringrazio entrambi per la solerzia e la meticolosità» chiosa il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home