Approfondimenti

Il master a distanza: perfetto per i lavoratori!

Redazione Infocilento

28 Febbraio 2020

Tirocini Formativi

Si può o non si può essere tuttologi?

InfoCilento - Canale 79

Questo è uno dei tanti dubbi amletici che affligge la contemporaneità. Non è semplice dare una risposta. Abbiamo Internet. Questo significa che qualsiasi informazione è accessibile a qualsiasi ora a una velocità che meno di un secolo fa era inimmaginabile. Allo stesso tempo, però, lo scibile umano si è ampliato così tanto che è necessario specializzarsi in qualcosa per dire di conoscerla davvero. E la curiosità dell’essere umano lo spingerà sicuramente ad allargare ancora di più questi confini.

 

Come è possibile specializzarsi in qualcosa?

La passione è sempre alla base di qualsiasi approfondimento. Se ami, impari a conoscere qualsiasi aspetto del tuo oggetto d’amore. Lo fai in maniera spontanea, senza chiederti il perché. Agisci e basta. Alla passione, però, deve necessariamente accompagnarsi lo studio ordinato e sistematico. Molto spesso, lo studio universitario non basta. Le facoltà italiane hanno generalmente un’impronta teorica. Una volta laureato si hanno poche competenze di carattere pratico. Questo può rappresentare un problema quando si entra nel mondo del lavoro dove il “saper fare” è considerato al pari del “sapere”.

Per colmare il gap tra conoscenza teorica e pratica si può scegliere, una volta conseguito il titolo di laurea, di frequentare un master di specializzazione. In questo modo, non solo si ha la possibilità di studiare in maniera più approfondita un aspetto di quanto imparato fino ad allora, ma anche di fare un’esperienza di stage o di tirocinio formativo.

Frequentare un master è anche un’ottima possibilità per chiunque abbia già un impiego, ma desideri migliorare la propria posizione all’interno dell’azienda. I master sono utili anche per acquisire ulteriori crediti formativi, indispensabili per alcune categorie professionali.

La domanda che sorge spontanea è: come è possibile studiare e lavorare contemporaneamente? Il problema non è solo trovare il tempo per lo studio, ma ore libere per frequentare i corsi. Tutto si risolve con un master online!

Grazie alla modalità e-learning, le lezioni possono essere seguite tramite video su una piattaforma online accessibile 24 ore su 24 su qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet. Tutto il materiale utile per lo studio è disponibile sempre online e non c’è bisogno di girare per librerie universitarie o biblioteche per andare a ricercarlo. Spesso, è possibile verificare il proprio livello di preparazione tramite delle esercitazioni online.

Solo l’esame finale va affrontato nella sede universitaria. Questo per verificare l’effettiva visione dei video delle lezioni e per saggiare al meglio la preparazione del candidato.

Per quanto riguarda quale master online scegliere, la scelta è vasta. Le università telematiche

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home