Attualità

Coronavirus: “parola d’ordine? Calma”

Facciamo chiarezza sul nuovo coronavirus: è una sindrome simil-influenzale. Decessi interessano persone con quadro clinico complesso

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2020

«Parola d’ordine: calma. Se si iniziasse a chiamarla sindrome simil-influenzale causata da coronavirus, già le persone si tranquillizzerebbero». In queste parole di Marcello Ametrano, assessore di Vallo della Lucania, ma soprattutto medico, sono sintetizzate le ragioni per cui il coronavirus impone attenzione ma al contempo non deve creare allarmismi.

Anche in Cilento c’è panico, dopo la notizia della positività agli esami effettuati al “Cotugno” su una 26enne residente ad Abatemarco. La preoccupazione è giusto che ci sia ma non deve tramutarsi in fobia collettiva!

Il nuovo coronavirus può portare alla morte? Vero, ma i decessi fin ora restano limitato a persone anziane e con co-morbilità come tumori terminali, insufficienze renali e sofferenze respiratorie.

Si è anche detto che in Europa l’Italia è il paese che sta registrando più casi di persone infette ma va detto anche che siamo l’unico Paese europeo ad aver avviato così tanti controlli microbiologici. Ma avere contratto il virus del Covid- 19 (la malattia provocata dal virus) non significa che si è a un passo dal morire. In generale stima che il 2% della popolazione sia portatore sano di un coronavirus e che un coronavirus sia stato isolato nel 5-10% delle infezioni respiratorie acute.

Insomma il nuovo coronavirus, come ha detto anche il dottore Ametrano, è una sindrome simil influenzale che si sta propagando in tutto il mondo, ma di cui la stragrande maggioranza di malati guarisce. Il problema è il contagio che avviene con grande facilità.

Quali sono allora le regole da seguire per limitare i rischi di contagio?

1) Lavati spesso le mani
2) Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3) Non toccarti bocca, naso ed occhi con le mani
4) Copri bocca e naso se tossisci o starnutisci
5) Non prendere farmaci antivirali o antibiotici se non prescritti dal medico
6) Pulisci le superfici con prodotti a base di coloro o alcol
7) Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti un malato
8) I prodotti made in China o provenienti dalla Cina non sono pericolosi
9) Contatta il 1500 in caso di tosse o febbre o se sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
10) Gli animali di compagnia non diffondono il virus

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home