Cronaca

Taglio abusivo di alberi nel Cilento: sequestrati 200 quintali di legna

Un uomo è stato denunciato con l'accusa di taglio abusivo di alberi in zona protetta. 200 quintali di legna sono stati posti sotto sequestro.

Redazione Infocilento

30 Settembre 2015

Un uomo è stato denunciato con l’accusa di taglio abusivo di alberi in zona protetta. 200 quintali di legna sono stati posti sotto sequestro.

SANZA. Nell’ambito di servizi di vigilanza ambientale e controllo del territorio finalizzati a preservare e difendere il patrimonio boschivo, il personale del Comando Stazione Forestale di Sanza ha scoperto, proprio nel comune di Sanza alla località “Bosco Ciorciari”, un taglio abusivo di piante verdi di alto fusto di cerro per un peso complessivo di circa 115 quintali.

L’area in cui è stato accertato l’illecito è sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale e ricade in zona C2, “zona di protezione” del Piano del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, nonché in zona di protezione speciale (ZPS) ed in area SIC (Sito di interesse Comunitario) sottoposta a vincolo idrogeologico.

Il Comandante della Stazione Forestale di Sanza, libero dal servizio, ha notato un trattore che trasportava materiale legnoso per poi depositarlo a ridosso di un muro di contenimento, impedendone così la visibilità dalle principali vie di comunicazione; al controllo, l’autista ha riferito che il materiale legnoso proveniva da un taglio di un bosco di alto fusto eseguito nel Comune di Rofrano, in località non meglio specificata e a cura di persone non meglio indicate.

Le indagini condotte, effettuando specifici rilievi sul materiale legnoso e le contestuali verifiche in campo, hanno consentito di accertare che il materiale legnoso depositato proveniva da un bosco comunale di alto fusto di cerro fortemente danneggiato mediante il taglio abusivo di piante verdi in ottimo stato fisico-vegetativo.

Infatti, il taglio è stato eseguito in completa assenza di autorizzazione della Comunità Montana competente per territorio , in difformità e in contrasto con quanto stabilito nel nulla osta rilasciato dall’Ente Parco.

Accertato l’abuso, le Giubbe Verdi hanno denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania l’autore del taglio e hanno posto sotto sequestro l’area boscata di circa 1500 mq ed il materiale legnoso tagliato illegalmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home