Alburni

Roscigno: fino a 5000 euro di multa per chi rientra dal nord senza avvisare le autorità

A scopo precauzionale il sindaco Pino Palmieri ha firmato un'ordinanza per la tutela della salute pubblica

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2020

Pino Palmieri

ROSCIGNO. Fino a cinquemila euro di multa per i cittadini che si sono recati nelle Regioni del nord o all’estero, dove si registrano focolai di coronavirus e non ne danno immediata comunicazione al sindaco o alla polizia locale. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata a scopo precauzionale dal sindaco di Roscigno, Pino Palmieri. Il provvedimento, che segue quelli emanati anche da altri sindaci del territorio, prevede sanzioni salate al fine di evitare una diffusione del virus da 500 a 5000 euro.

Il primo cittadino ha disposto che a far data dal 10 febbraio scorso, chiunque si sia recato in Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Trentino alto Adige, all’estero o comunque in aree individuate come focolai del Codiv-19 deve darne comunicazione al sindaco, alla polizia municipale o ad un numero ad hoc del Comune (08281997696).

Starà alla polizia locale sorvegliare che si rispetti il provvedimento. Qualora qualcuno rientri dalle regioni del Nord dove si sono registrati casi di coronavirus sarà necessario attivare il protocollo che prevede l’esecuzione dei tamponi e un periodo di quarantena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home