Attualità

Vallo della Lucania, Botti: «Situazione dei commercianti drammatica»

Ernesto Rocco

29 Settembre 2015

Nicola Botti, consigliere comunale di minoranza di Vallo della Lucania, è stato protagonista della prima puntata di “Buongiorno Cilento”, il programma di notizie e approfondimenti in onda in diretta ogni mattina dalle 9.30 su Cilento Web Radio, la radio on line di InfoCilento.

InfoCilento - Canale 79

Tanti gli argomenti trattati: al centro della discussione, ovviamente, la situazione più attuale, piazza Vittorio Emanuele II.
«Sulla piazza – sostiene Botti – non si è chiari su cosa si voglia fare, nonostante ci siano delle delibere approvate dalla giunta che riguardano il Piano Urbano Traffico, il quale prevede la circolazione veicolare nelle zone oggetto di discussione». «Oggi non sappiamo cosa succede – aggiunge – questo è il vero dramma: il sindaco deve prendersi la responsabilità di decidere cosa fare».

Il consigliere di minoranza, poi, ha puntato l’attenzione sulla difficile situazione economica che attraversa la città e sui disagi dei negozianti: «Oggi ci troviamo con una piazza vuota e una situazione drammatica per i commercianti. Bisogna ricordare che dietro le attività commerciali ci sono famiglie, attività lavorative, la possibilità per il comune di fare introiti e di offrire servizi per chi è di Vallo e per chi ci viene. Per questo la chiusura del centro cittadino andava valutata bene». Botti esprime anche la sua opinione sulla questione: «Sono per la chiusura ma solo nel medio o lungo periodo, ovvero dopo esser riusciti ad aumentare l’affluenza di persone in città». «La piazza deve rappresentar la zona più bella del paese, la parte economicamente parlando più ricca e affinché ciò accada è necessario il passaggio delle macchine considerato che abbiamo anche un problema parcheggi. Cosa fa invece l’amministrazione? Chiude il traffico al centro e raddoppia i parcheggi a pagamento».

Il consigliere comunale ha espresso la sua attenzione anche sull’incontro che si sarebbe dovuto tenere oggi tra il sindaco e una delegazione di negozianti del centro cittadino: «L’incontro pubblico non c’è stato poiché il sindaco si è sottratto, non ha risposto al telefono. Successivamente è stato intercettato un assessore che ha chiesto di fare riunione in un luogo privato. Questa è dimostrazione di mancanza di rispetto verso i vallesi»

Botti durante l’intervista ha criticato l’amministrazione anche su altri temi, dal bilancio («chiuso con un disanzanzo di oltre un milione di euro») alle opere pubbliche.
«La situazione è drammatica, basti pensare che abbiamo il polo tecnologico ma nessuna convenzione con un’università; per la prima volta nella storia non abbiamo l’aula consiliare; abbiamo un piano di zona che non funziona; una zona industriale che non si realizza; un auditorium che doveva essere gestito da una fondazione in partecipazione che al momento non c’è e non si sa cosa fa; abbiamo il problema strade, viabilità, parcheggi. Insomma la situazione è negativa e dinanzi a tutto questo la maggioranza si nasconde».

L’ultima considerazione riguarda l’abolizione della Tosap. «Dicono sia stata abolita ma l’hanno fatto dopo che hanno mandato accertamenti quasi tutti sbagliati, hanno fatto in modo che la gente si sia dovuta rivolgere a professionisti per tutelarsi, hanno creato un disagio e quando abbiamo sottolineato che la Tosap in quel modo non doveva essere pagata ci hanno detto che non era vero: oggi, invece dopo aver messo le mani nelle tasche dei cittadini l’aboliscono»

Domani, sempre alle 9.30, “Buongiorno Cilento” avrà come ospite Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home