Attualità

Vallo della Lucania, Botti: «Situazione dei commercianti drammatica»

Ernesto Rocco

29 Settembre 2015

Nicola Botti, consigliere comunale di minoranza di Vallo della Lucania, è stato protagonista della prima puntata di “Buongiorno Cilento”, il programma di notizie e approfondimenti in onda in diretta ogni mattina dalle 9.30 su Cilento Web Radio, la radio on line di InfoCilento.

Tanti gli argomenti trattati: al centro della discussione, ovviamente, la situazione più attuale, piazza Vittorio Emanuele II.
«Sulla piazza – sostiene Botti – non si è chiari su cosa si voglia fare, nonostante ci siano delle delibere approvate dalla giunta che riguardano il Piano Urbano Traffico, il quale prevede la circolazione veicolare nelle zone oggetto di discussione». «Oggi non sappiamo cosa succede – aggiunge – questo è il vero dramma: il sindaco deve prendersi la responsabilità di decidere cosa fare».

Il consigliere di minoranza, poi, ha puntato l’attenzione sulla difficile situazione economica che attraversa la città e sui disagi dei negozianti: «Oggi ci troviamo con una piazza vuota e una situazione drammatica per i commercianti. Bisogna ricordare che dietro le attività commerciali ci sono famiglie, attività lavorative, la possibilità per il comune di fare introiti e di offrire servizi per chi è di Vallo e per chi ci viene. Per questo la chiusura del centro cittadino andava valutata bene». Botti esprime anche la sua opinione sulla questione: «Sono per la chiusura ma solo nel medio o lungo periodo, ovvero dopo esser riusciti ad aumentare l’affluenza di persone in città». «La piazza deve rappresentar la zona più bella del paese, la parte economicamente parlando più ricca e affinché ciò accada è necessario il passaggio delle macchine considerato che abbiamo anche un problema parcheggi. Cosa fa invece l’amministrazione? Chiude il traffico al centro e raddoppia i parcheggi a pagamento».

Il consigliere comunale ha espresso la sua attenzione anche sull’incontro che si sarebbe dovuto tenere oggi tra il sindaco e una delegazione di negozianti del centro cittadino: «L’incontro pubblico non c’è stato poiché il sindaco si è sottratto, non ha risposto al telefono. Successivamente è stato intercettato un assessore che ha chiesto di fare riunione in un luogo privato. Questa è dimostrazione di mancanza di rispetto verso i vallesi»

Botti durante l’intervista ha criticato l’amministrazione anche su altri temi, dal bilancio («chiuso con un disanzanzo di oltre un milione di euro») alle opere pubbliche.
«La situazione è drammatica, basti pensare che abbiamo il polo tecnologico ma nessuna convenzione con un’università; per la prima volta nella storia non abbiamo l’aula consiliare; abbiamo un piano di zona che non funziona; una zona industriale che non si realizza; un auditorium che doveva essere gestito da una fondazione in partecipazione che al momento non c’è e non si sa cosa fa; abbiamo il problema strade, viabilità, parcheggi. Insomma la situazione è negativa e dinanzi a tutto questo la maggioranza si nasconde».

L’ultima considerazione riguarda l’abolizione della Tosap. «Dicono sia stata abolita ma l’hanno fatto dopo che hanno mandato accertamenti quasi tutti sbagliati, hanno fatto in modo che la gente si sia dovuta rivolgere a professionisti per tutelarsi, hanno creato un disagio e quando abbiamo sottolineato che la Tosap in quel modo non doveva essere pagata ci hanno detto che non era vero: oggi, invece dopo aver messo le mani nelle tasche dei cittadini l’aboliscono»

Domani, sempre alle 9.30, “Buongiorno Cilento” avrà come ospite Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home