Attualità

Ospedale di Agropoli: una ferita aperta. Serra: “pronta ad incatenarmi”

Ospedale di Agropoli: un tema che continua a far discutere. I cittadini chiedono con forza la riapertura ma si va avanti a passi troppo piccoli

Arturo Calabrese

19 Febbraio 2020

Ospedale Agropoli

Tra le tante emergenze del Cilento vi è quella legata alla sanità. Un territorio molto esteso nel quale opera soltanto l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania con molta fatica e immense difficoltà. Situazione causata da un piano sanitario regionale che ha visto la chiusura dell’ospedale di Agropoli e il ridimensionamento di quello vallese. Il bacino di utenza cilentano per l’emergenza si sposta dunque a Sud, all’ospedale “Immacolata” di Sapri e a Nord verso il “Santissima Addolorata” di Eboli o il “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia.

InfoCilento - Canale 79

Ospedale di Agropoli: un ferita per il territorio

L’ospedale di Agropoli è diventato ormai una grande ferita per il territorio e numerosissime sono le proteste da parte della cittadinanza che ne chiede un’apertura a tutti gli effetti e non limitata a pochi posti letto riservati a breve degenze da codice bianco. Era il 2 aprile del 2013 quando l’Azienda Sanitaria Locale di Salerno bloccò i ricoveri e dopo qualche giorno furono sospesi i servizi di radiologia e il laboratorio di analisi. Il tutto per effetto di un decreto del 2010 per un piano di rientro nel settore sanitario.

Scioperi, manifestazioni, occupazioni, furono all’ordine del giorno finché pian piano l‘attenzione calò. L’ospedale è stato al centro di diverse campagne elettorali sia comunali che regionali con promesse, di diverso colore politico, di una riapertura con tanto di potenziamento. Ultima è stata la passerella di Vincenzo De Luca nel 2017 durante la quale si tagliò il nastro per la riapertura del pronto soccorso, ma dopo 3 anni è attivo soltanto a ritmo ridotto e i problemi sono ancora tanti, come attestano recenti fatti di cronaca.

Il comitato ISA per l’ospedale di Agropoli

Episodi sfociati in qualche caso in tragici finali. E sono proprio i familiari delle vittime di tali accadimenti ad essersi riuniti nel comitato “Isa” promosso dall’ex vicesindaco Elvira Serra. La donna è diventata ex proprio perché in consiglio comunale si è scagliata più volte contro l’amministrazione, contestando le scelte in materia di sanità. «Sono disposta a tutto pur di aver nuovamente un ospedale – dice – anche ad incatenarmi lì davanti o a costruire barricate. Fare politica sulla pelle della gente è un abominio, ma è quello che è accaduto in passato. I politici locali e regionali che tante parole hanno speso per l’ospedale – continua – possono modificare il piano sanitario e restituire la dignità ad Agropoli. Per le regionali si apre una nuova battaglia – conclude – ed io lotterò al fianco di chi avrà una sanità giusta come obiettivo primario».

Amministrazione: “sale operatorie primo passo”

«Stiamo lavorando per avere un pronto soccorso h24 e una riapertura totale – replica il sindaco Adamo Coppola – problemi strutturali non ce ne sono, ma soltanto per il personale medico e paramedico. A breve apriranno nuove sale operatorie, un passo verso il nostro obiettivo». Le sale operatorie, secondo i piani dell’Asl, saranno attive soltanto per piccoli interventi e per brevi degenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home