Attualità

Vallo della Lucania, via libera al regolamento sui giochi

Slot Machine attive solo 6 ore al giorno, respinto ricorso di alcuni esercenti

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2020

Slot Machine

Via libera al regolamento sui giochi del Comune di Vallo della Lucania, che limita il funzionamento di slot e videolottery a sei ore al giorno, dalle 14 alle 20. Il sì definitivo alle disposizioni entrate in vigore a marzo 2018, spiega Agipronews, arriva dal Tar Campania, che ha respinto il ricorso presentato da un gruppo di esercenti. La limitazione stabilita dal regolamento, si legge nella sentenza pubblicata oggi, risulta «proporzionata» perché «comporta il minor sacrificio possibile per l’interesse dei privati gestori delle sale da gioco in relazione all’interesse pubblico perseguito», quello cioè della prevenzione e del contrasto alla ludopatia.

InfoCilento - Canale 79

Inoltre, «resta consentita l’apertura al pubblico dell’esercizio che potrà, dunque, continuare a svolgere la sua funzione ricreativa, con eventuale vendita di alimenti, snack, bevande». In questo modo, continua il Tar, si inducono i soggetti maggiormente a rischio «a indirizzare l’inizio della giornata verso altri interessi», distogliendo l’attenzione dal gioco. La riduzione dei ricavi lamentata da esercenti e operatori «può essere efficacemente sostenuta mediante una diversa organizzazione dell’attività di impresa»; i limiti orari risultano quindi una soluzione adeguata per contrastare fenomeni connessi al gioco compulsivo.

«Un’illimitata o incontrollata possibilità di accesso al gioco accresce il rischio di diffusione di fenomeni di dipendenza – conclude il Collegio – con conseguenze pregiudizievoli sia sulla vita personale e familiare dei cittadini, che a carico del servizio sanitario e dei servizi sociali, chiamati a contrastare patologie e situazioni di disagio connesse alle ludopatie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home