Alburni

Primula d’oro: ecco i finalisti

Ecco i vincitori della prima fase del Premio Cilento, scelti dagli utenti di InfoCilento.it

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2020

Si è conclusa la prima fase di votazione per l’assegnazione del Premio Primula d’Oro – VI edizione. Gli utenti del web hanno scelto liberamente, senza alcun nome imposto dall’organizzazione, i propri candidati per le seguenti categorie: politica, cultura, sport, giornalismo, imprenditoria, eventi, enogastronomia, associazionismo e social. I voti pervenuti sono stati migliaia ed hanno decretato i cinque finalisti di ciascuna categoria che ora si contenderanno la vittoria finale.

InfoCilento - Canale 79

Da oggi, lunedì 17 febbraio, fino alla mezzanotte dell’8 marzo, infatti, sarà nuovamente possibile votare il proprio candidato preferito (scegliendo però solo tra i cinque finalisti di ogni categoria). Per esprimere la propria preferenza bisognerà accedere al sito www.infocilento.it e cliccare sul link apposito.

Ricordiamo che: le votazioni sono anonime, si potrà votare soltanto una volta dal medesimo dispositivo. Le premiazioni sono in programma ad Agropoli il prossimo sabato 29 marzo.

Di seguito i finalisti che sarà possibile votare:

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home