Attualità

Nasce task force provinciale contro violenza di genere e bullismo

Un gruppo per la prevenzione e la protezione delle vittime di violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, bullismo, cyberbullismo, pedofilia, abuso, sfruttamento sessuale e tratta degli esseri umani

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2020

Mercoledì 19 febbraio alle ore 12,00, presso la Sala Giunta di Palazzo sant’Agostino si tiene la Conferenza stampa di presentazione della prima Task Force istituzionale provinciale in Italia per la prevenzione e la protezione delle vittime di violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, bullismo, cyberbullismo, pedofilia, abuso, sfruttamento sessuale e tratta degli esseri umani.

“La Task Force – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – viene istituzionalizzata a seguito del Protocollo d’intesa siglato lo scorso dicembre fra Provincia di Salerno e Associazione Forum Lex rappresentata da Iolanda Ippolito, Presidente dell’Associazione. L’accordo prevedeva la creazione di una Task Force antiviolenza provinciale, una cabina di regia e un tavolo tecnico inter-istituzionale, che vede la presenza anche di rappresentati delle forze dell’ordine del territorio, per la protezione delle vittime e la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di violenza”.

La Provincia di Salerno quindi svolgerà attività di regia e coordinamento della Task Force provinciale congiuntamente all’Associazione Forum Lex. Il consigliere provinciale delegato alle pari opportunità, Giovanni Guzzo, seguirà le attività della Task Force nella quale confluiranno sia le Istituzioni pubbliche che hanno già sottoscritto protocolli d’intesa con l’associazione, sia tutte le altre Istituzioni che nel corso della conferenza stampa vorranno aderire. Inoltre nella Conferenza stampa verranno presentati ulteriori progetti rivolti alle famiglie e agli istituti di formazione scolastica campani per sensibilizzare e informare i giovani su queste tematiche.

“La Provincia di Salerno – ha aggiunto Strianese – non solo ha competenza in materia di viabilità, ambiente e edilizia scolastica, per cui la sicurezza dei nostri studenti nelle scuole e dei nostri cittadini sulle strade è prioritaria. Nostro compito fondamentale è anche vigilare sulle Pari Opportunità, per noi è importantissimo quindi tutelare la sicurezza di donne e bambini che ancora oggi, troppo spesso, subiscono maltrattamenti e abusi. Quindi è strategico attivare filiere istituzionali come in questo caso per monitorare contesti delicati in cui solo le sinergie fra Enti possono garantire il pieno rispetto di diritti umani fondamentali. Ogni società civile dovrebbe partire da qui, se non garantiamo innanzitutto il rispetto e la sicurezza di donne e bambini abbiamo perso ogni battaglia.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Torna alla home