Attualità

Castellabate, depositate le firme per un referendum sulla Consac

Cittadini chiedono di poter decidere sulla gestione dell'acqua

Sergio Pinto

15 Febbraio 2020

Un referendum per dare la possibilità ai cittadini di Castellabate di scegliere se continuare o meno con la gestione del servizio idrico da parte di Consac. È questa la richiesta del Comitato Civico per Castellabate che nella giornata di ieri ha protocollato a palazzo di città le firme raccolte in circa un mese e mezzo tra i cittadini. L’obiettivo è quello dare la possibilità agli utenti di decidere senza imposizioni se continuare con la società con sede a Vallo della Lucania o ritornare all’Asis.

Una questione che sta facendo discutere da mesi, tanto che nel dicembre scorso i cittadini decisero anche di scendere anche in strada e di organizzare un corteo per protestare contro la Consac.

L’apice del malcontento è dovuto alle bollette dell’acqua, ricevute da molti cittadini del paese di Benvenuti al Sud, con costi più elevati rispetto a quando a gestire il servizio idrico era gestito da Asis. I chiarimenti del Comune e della stessa Asis non sono serviti a placare gli animi. Spetterà all’amministrazione comunale decidere se indire delle consultazioni per consentire ai cittadini di esprimersi sul tema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Torna alla home