Attualità

Ad Agropoli due giornate di sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno del bullismo

Appuntamento il 17 e il 18 febbraio

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2020

Nel mese di febbraio ricade la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. In occasione di tale appuntamento, il 17 e il 18 febbraio prossimi l’Amministrazione comunale, tramite l’Osservatorio per le Politiche sociali e giovanili, ha organizzato e promosso due giornate di sensibilizzazione sul tema del bullismo. Al Cineteatro “De Filippo” di Agropoli, alle ore 9.30, sarà portato in scena “Io non bullo”, per la regia di Gaetano Stella. Uno spettacolo per parlare di questo malessere e, soprattutto invitare a parlarne! Tre episodi per raccontare tre aspetti diversi di questo fenomeno: il bullismo verbale e psicologico, quello fisico e il cyberbullismo. Tre racconti semplici, chiari e diretti che non “suggeriscono”, ma “dicono” il problema. Destinatari dell’importante messaggio saranno gli alunni delle scuole primarie e la secondaria di primo grado di Agropoli.

«Stiamo operando – afferma il sindaco Adamo Coppola – una politica di interventi di prevenzione del disagio, di tutela e di protezione dei minori. Tali interventi vogliono essere una reale risposta per la promozione dello sviluppo della personalità del minore, l’affermazione piena dei suoi diritti e non ultima, la tutela del suo benessere per affrontare quelle situazioni che, in maniera più o meno latente, identificano un disagio o un malessere del minore».

Secondo i dati pubblicati dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, oltre il 50 per cento dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni, ha subito episodi di bullismo e ben il 22 per cento (dati 2019) è stato vittima di cyberbullismo. Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni dalle conseguenze dolorose che lasciano tracce profonde in chi ne è vittima, a scuola e fuori dalla scuola.

«Rispetto a dati del genere – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – è doveroso compiere un’azione di prevenzione e sensibilizzazione al fine di cercare di arginare la problematica. Un modo per esorcizzarla e far comprendere ai ragazzi i danni che taluni comportamenti possono arrecare ai loro coetanei».

Nel corso della prima giornata, in programma lunedì 17 febbraio, interverranno: il sindaco Adamo Coppola; l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo; Bruno Bonfrisco, dirigente scolastico I.C. “Vairo”; Rosamaria Zampetti, direttore UOSD promozione della salute Asl Salerno; martedì 18 febbraio, oltre al primo cittadino e all’assessore al ramo, ci saranno Margherita Baldi e Carmela Maria Verrelli, rispettivamente dirigenti scolastici del Primo Circolo Didattico e dell’I.C. “Agropoli-San Marco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home