Attualità

Laurito ricorda il finanziere Pacifico Sparano a 76 anni dall’uccisione

Pacifico Sparano, originario di Laurito, venne ucciso dai soldati inglesi pochi mesi dopo l'Armistizio

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2020

Il prossimo 17 febbraio la comunità di Laurito ricorderà il finanziere Pacifico Sparano, sfortunato protagonista di un episodio avvenuto 76 anni fa, nel lontano 1944. La sera del 17 febbraio il Finanziere originario di Laurito, mentre svolgeva il servizio di vigilanza alla caserma, fu assalito brutalmente da quattro militari britannici. Nelle concitate fasi, gli aggressori fecero anche uso delle armi da fuoco; il Finanziere fu così raggiunto alla testa da tre colpi di mitraglietta e morì immediatamente, nell’androne della caserma.

Il periodo storico era quello successivo all’Armistizio dell’8 settembre ed allo sbarco degli Alleati proprio nel Golfo di Salerno, con l’imponente operazione “Avalanche”. Da pochi giorni (dall’11 febbraio 1944), aveva avuto inizio l’esperienza di “Salerno Capitale”, che avrebbe visto, per alcuni mesi, presenti in città i rappresentanti del Governo Italiano (particolare curioso: proprio mentre si consumava il fatto di sangue, all’interno della caserma erano ospitati il Ministro delle Finanze dell’epoca ed i suoi più stretti collaboratori).

L’episodio, passato pressoché inosservato in quei caotici momenti, è puntualmente descritto nei documenti ufficiali custoditi presso il Museo Storico della Guardia di Finanza, a Roma, dai quali risulta tra l’altro che “il defunto Fin. Sparano Pacifico……orfano di guerra, era assestato nelle spese ed aiutava mensilmente come meglio poteva la madre di età avanzata, di cui era l’unico e principale sostegno”.

Già lo scorso novembre fu organizzata a Salerno una cerimonia per ricordarlo, alla presenza di autorità civili, religiosi e militari. Presente anche una rappresentanza del Comune di Laurito, guidata dal sindaco Vincenzo Speranza. Proprio il centro cilentano lunedì 17 febbraio ha deciso di procedere allo scoprimento di una targa in memoria del finanziere Pacifico Sparano. L’appuntamento è in programma alle ore 11 in piazza San Giovanni. Interverranno, oltre al primo cittadino Speranza, il generale Danilo Petrocelli, comandante provinciale della guardia di finanza, il sergente maggiore Francesco Paolo Cecco e il dott. Gennaro Sparano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Torna alla home