Cilento

Cosa fare a San Valentino nel Cilento

Ecco le iniziative promosse sul territorio in occasione di San Valentino e del weekend

Antonella Guerra

14 Febbraio 2020

Il Cilento celebra l’amore nel borgo antico di Trentinara e negli scenari unici delle Grotte di Castelcivita e di Pertosa-Auletta. A Trentinara, “paese del pane e dell’amore”, GranAmore, l’evento che celebra un sentimento semplice che, come il grano, la materia prima per fare il pane, ha bisogno di cure e di attenzioni per germogliare e crescere. L’ idea nasce dal grande successo del cartello “Kiss please” che, installato nei pressi della panoramica terrazza di Trentinara, invita al bacio con la raffigurazione di Isabella e Saul, due giovani amanti protagonisti di una antica leggenda: il capo brigante e la figlia del marchese si innamorano, ma la “diversità” di ceto sociale e culturale li obbliga ad incontrarsi in segreto.

Perseguitati e scoperti dalle truppe del marchese si lanciano – per suggellare in eterno il loro amore – con un gesto di estremo coraggio dalla pietra “‘ncatenata”, uno dei simboli del nostro territorio, che sembra rappresentare l’abbraccio indissolubile di due innamorati. Saul e Isabella rappresentano un chiaro messaggio di amore senza riserve: la via dell’amore, il murales, l’obbligo del bacio ed il monumento installato a Trentinara nella piazza del Belvedere rendono omaggio proprio al loro amore. L’ evento si svolgerà nei giorni 14, 15 e 16 febbraio.

Durante queste tre giornate Trentinara si vestirà d’amore con luminarie a tema, fiori, musica ed intrattenimento. Info evento Pagina Facebook: “GranAmore”

Nelle Grotte di Castelcivita, in occasione del week-end di San Valentino, appuntamento con tutti gli innamorati domenica 16 febbraio per una romantica foto omaggio nel cuore della terra. Prenotazione obbligatoria al numero +39 0828 772397. È prevista, inoltre, l’apertura straordinaria del Ristorante con un menù esclusivo per gli innamorati. Info evento Pagina Facebook: Grotte di Castelcivita

Appuntamenti anche nelle Grotte di Pertosa-Auletta, che proprio oggi ripartono con la stagione turistica. A San Valentino e, per tutto il week-end, tutte le coppie entrano pagando un solo biglietto. E se sei single? Visita le Grotte a San Faustino, con ingresso a metà prezzo. Info evento Pagina Facebook: Grotte di Pertosa-Auletta

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home