Attualità

Roccadaspide, “Dopo di noi”: al via costituzione rete territoriale disabilità

Ecco i dettagli

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2020

Roccadaspide panorama

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la costituzione della rete territoriale in tema di disabilità e per il supporto al percorso di costruzione dei progetti personalizzati individuali per il programma regionale “Dopo di noi”.

InfoCilento - Canale 79

OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

L’Ambito territoriale sociale S7, coordinato dalla responsabile dell’Ufficio di Piano Fulvia Galardo, al fine di agevolare l’adesione degli aventi diritto all’avviso pubblico emanato dalla Regione Campania, intende costituire una Rete territoriale per la qualità della vita delle persone in tema di disabilità, composta da soggetti qualificati e con esperienza documentatanell’applicazione della classificazione ICF dell’OMS, in grado di fornire un valido supporto alla persona con disabilità grave priva del sostegno familiare, nella stesura del progetto individuale “Dopo di noi” (co-progettazione) per l’accesso al beneficio economico.

I soggetti rispondenti all’avviso saranno chiamati a far parte dei tavoli tematici permanenti per la concentrazione della programmazione di zona. L’attività non sarà retribuita e l’avviso non costituisce impegno finanziario di nessun genere verso i soggetti che presenteranno le loro manifestazioni di interesse.

SOGGETTI INVITATI A MANIFESTARE INTERESSE

Sono invitati a partecipare tutti i soggetti che: abbiano nei propri fini istituzionali quello di operare in un settore d’intervento pertinente con l’oggetto della procedura di cui trattasi; siano iscritti agli albi e registri pubblici appositi previsti dalla normativa nazionale e regionale (per le associazioni di volontariato e per le associazioni di promozione sociale di nuova costituzione si farà riferimento alla nuova riforma del terzo settore e al relativo codice del terzo settore); siano storicamente attivi sul territorio dell’Ambito; siano disponibili ad offrire sostegno alla persona con disabilità, nel percorso di costruzione del Progetto di Vita individuale per il “Durante e Dopo di Noi”.

MODALITA’ DI ADESIONE

L’istanza di adesione, redatta utilizzando il modello apposito, sottoscritta dal legale rappresentante e corredata di documento di identità in corso di validità, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.roccadaspide.sa.it . Il termine di presentazione della domanda è fissato, in prima istanza, entro i 20 giorni successivi alla pubblicazione dell’avviso. Successivamente, sarà sempre possibile presentare richiesta di adesione alla rete territoriale permanente in tema di disabilità e l’elenco rimarrà aperto e aggiornabile.

ACCESSO ALLE INFORMAZIONI

L’avviso è pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Roccadaspide, www.comune.roccadaspide.sa.it e sul sito del Piano di Zona dell’Ambito S7 www.ambitos7.retedelsociale.it. Per informazioni e chiarimenti tel.: 0828/1994070 – e-mail: pianosocialedizonas07@gmail.com .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Torna alla home