Attualità

Palinuro: dal 29 gennaio senza linea per un guasto: “Così è difficile fare impresa”

Lo sfogo dei responsabili dell'azienda: "E' già difficile mandare avanti un'azienda in un territorio come il nostro, e noi c'è la mettiamo tutta per farlo nel migliore dei modi, ma essere trattati così è mortificante"

Redazione Infocilento

12 Febbraio 2020

Spesso si dice che “fare impresa è un’impresa”, in particolare nel mezzogiorno d’Italia e, tanto più, in questo lembo di terra a sud della Campania, il Cilento. E’, a ben guardare i fatti, sembrerebbe proprio che sia così. La storia, assurda, che vi raccontiamo è quella di un’azienda di Palinuro, la Photoworld.it, che da quasi 15 anni lavora online nel settore della stampa fotografica, servendo oltre 90 mila clienti in tutta Italia ed Europa. Una realtà quasi fuori luogo qui, dove il lavoro è quasi sempre e solo stagionale, un’azienda che nonostante la concorrenza di multinazionali di gran lunga più grandi continua a lavorare, e farlo bene, producendo ricchezza sul territorio e dando posti di lavoro a tanti giovani del territorio.

InfoCilento - Canale 79

E bene, questa azienda dal 29 Gennaio è senza telefono e internet perchè, un palo della TIM (ex Telecom Italia) ha subito un guasto per via del maltempo e, nonostante le numerose segnalazioni partite dall’azienda tutto è ancora fermo al 29 Gennaio, con i cavi che pendono dal palo e la linea muta.

“Lavoriamo online e, ovviamente, senza telefono e internet siamo praticamente impossibilitati a fare il nostro lavoro” spiega il responsabile dell’azienda, Olimpio Pilosi, che aggiunge: “per ovviare a questa cosa abbiamo dovuto installare in fretta e furia una linea internet wireless, ovviamente a nostre spese, e attivare un numero mobile per poter rispondere ai nostri clienti, molti dei quali avevano iniziato a pensare che avessimo chiuso. Il danno di immagine, oltre che produttivo per noi che spediamo ogni giorno centinaia di pacchi in tutto il paese e che abbiamo necessità di scaricare e inviare in continuazione file via internet, è enorme e ovviamente ci rivolgeremo alle autorità nelle sedi opportune.”

“E’ semplicemente vergognoso che, nonostante paghiamo salatamente un servizio, dopo quasi 3 settimane dal guasto ancora la TIM non sia intervenuta, costringendoci a altre spese per avere una linea d’emergenza funzionante e continuare a fare il nostro lavoro. E’ già difficile mandare avanti un’azienda in un territorio come il nostro, e noi c’è la mettiamo tutta per farlo nel migliore dei modi, ma essere trattati così è mortificante e mette a rischio tutti i sacrifici che facciamo ogni giorno tra investimenti per nuovi macchinari, pubblicità e nuove assunzioni” conclude il titolare dell’azienda, il dr. Ermanno Montuori

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home