Attualità

Il Cilento fa boom di ascolti: quasi 4 milioni di spettatori per la puntata di “Linea Verde”

Sotto i riflettori le meraviglie culturali e gastronomiche di Paestum, Castellabate e Giungano.

Vincenza Alessio

11 Febbraio 2020

Il Cilento, ancora una volta, si conferma la terra, a sud di Salerno, più affascinante in Campania.
Da sempre crocevia di popoli e tradizioni, lo splendido paesaggio ricco di ulivi, bagnato dal blu del Tirreno, ritorna ad essere sotto i riflettori delle telecamere di Rai Uno.
Intitolata “Cilento, Benvenuti al Sud”, la puntata di “Linea Verde”, di domenica 9 febbraio, ha battuto ogni record della stagione, tenendo incollati al piccolo schermo quasi 4 milioni di telespettatori con uno share pari al 23,5%.
Sotto le note dei vecchi successi del Festival di Sanremo, protagonista di questa settimana,
i tre conduttori Beppe Convertini, Jingrid Muccitelli e Peppone Calabrese hanno raccontato un territorio fortemente agricolo, ma allo stesso tempo ricco di storia e tradizioni.

Un viaggio alla scoperta dei Templi di Paestum e dell’area archeologica sito Unesco dal 1998, dell’Area Marina protetta a Santa Maria di Castellabate senza dimenticare i sapori della terra e del mare tipici del Cilento, come la pasta e patate, un piatto povero ma gustoso, la frittura di paranza, la mozzarella di bufala campana, la vera pizza cilentana con il cacioricotta e, in ultimo, la coltivazione in serra di zenzero.
“Un risultato straordinario – dichiara il conduttore Beppe Convertini – per il quale ringrazio di cuore il pubblico di Rai 1, tutta la squadra di Linea Verde, una terra meravigliosa come la Campania e tutte le Amiche e gli Amici protagonisti della puntata nel Cilento!”

Una vetrina davvero importante per il Cilento che si candida a diventare una destinazione turistica esperienziale per tutti coloro che scelgono questo territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home