Approfondimenti

Tre ricette di primi piatti per il menù di San Valentino

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2020

Mancano pochi giorni a San Valentino, la festa dell’amore e degli innamorati. Quest’anno il 14 febbraio cade di venerdì e quindi quale occasione migliore per poter organizzare un fine settimana speciale, da passare in compagnia del proprio amato?

Per San Valentino si possono fare numerose attività di coppia: un week end romantico in una città d’arte, una cena a lume di candela in un ristornate stellato, una giornata di relax in un centro benessere o per i più sportivi un’esperienza adrenalinica di coppia, come per esempio, il lancio con il paracadute.

Nel caso i vostri impegni vi impedissero di svolgere delle attività lontane da casa, potete comunque optare per una cena romantica fai da te e dopo un bel film romantico sul divano.

Sul film a voi la scelta, mentre per il menù di San Valentino vogliamo proporvi tre ricette primi piatti, uno più goloso dell’altro per stupire la vostra dolce metà.

Risotto zucchine e gamberetti

Un primo piatto molto speciale per la cena di San Valentino è il risotto alle zucchine e gamberetti.

Si tratta di una ricetta molto semplice ma allo stesso tempo molto golosa e intorno alla quale si può realizzare un menù delicato e saporito tutto a base di pesce.

Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono:

  • 150 gr di riso
  • 2 zucchine
  • 150 gr di gamberetti sgusciati
  • Scalogno
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Brodo vegetale
  • 1 bicchiere di vino bianco

Come dicevamo si tratta di una preparazione molto semplice. Iniziate con il far rosolare lo scalogno con un filo d’olio d’oliva. Tagliate le zucchine e versatele all’interno della pentola dove la cipolla è diventata ormai dorata.

Facciamo rosolare un paio di minuti le zucchine e aggiungiamo il riso, lo tostiamo per altri 2 minuti e lo sfumiamo con il vino bianco.

A questo punto aggiungiamo il brodo poco alla volta fino a far cuocere il riso e a pochi minuti prima della fine della cottura aggiungiamo i gamberetti.

Mantechiamo il tutto con una noce di burro e serviamo il risotto bello caldo.

Risotto al barolo

Un altro risotto come primo piatto per questo menù tanto speciale. Questa volta proponiamo un risotto al barolo, un primo piatto raffinato e gustoso per la festa degli innamorati

Una ricetta veramente veloce e che richiede pochissimi ingredienti. Il segreto per ottenere un buon piatto è quello di scegliere una buona bottiglia di Barolo, anche perché il resto del vino che rimane nella bottiglia lo potete consumare durante la cena.

Ingredienti:

  • 150 gr di riso
  • Brodo vegetale
  • Burro
  • Scalogno
  • Sale e pepe
  • Un calice pieno di barolo

Iniziate con il far sciogliere una noce di burro su una padella antiaderente. Una volta sciolto versate lo scalogno tritato e fatelo dorare.

Versate ora il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, a questo punto versatevi sopra tutto il barolo e fate evaporare l’alcool.

Iniziate ora a cucinare i chicchi di riso aiutandovi con il brodo vegetale. Una volta cotto mantecate il tutto con una noce di burro e se lo desiderate un po’ di parmigiano grattugiato.

Ecco qui un primo piatto d’effetto e buonissimo.

Spaghetti alle vongole

Infine, un primo piatto che vi riporterà subito in mente i profumi e i ricordi delle vacanze estive passate insieme: gli spaghetti alle vongole.

Questa ricetta è veramente semplice e non ha bisogno di molti ingredienti, ma le vongole dovranno essere freschissime affinchè venga fuori un piatto goloso.

Ingredienti:

  • 300 gr di vongole
  • 180 gr di spaghetti
  • Sale e pepe
  • Prezzemolo fresco
  • Olio d’oliva
  • Peperoncino
  • Aglio
  • Vino bianco

In una pentola molto capiente portate a bollore dell’abbondante acqua dove cucinerete gli spaghetti.

In una padella, scaldate un filo d’olio d’oliva e fate rosolare una testa d’aglio con un po’ di peperoncino fresco. In seguito, versate le vongole ben lavate e fresche sulla padella, copritele con un coperchio e aspettate che si aprano tutte.

Una volta aperte tutte, togliete il coperchio e sfumatele con un po’ di vino bianco. Quando i vostri spaghetti saranno al dente buttateli sulla padella con le vongole e fateli insaporire per bene, aggiustate di sale e di pepe nero e infine spolverizzate con del prezzemolo fresco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci. L’incontro ha visto anche la presenza del Sindaco di […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Torna alla home