Eventi

Sala Consilina: continua la rassegna nazionale Teatro in Sala

Domenica 9 febbraio alle ore 18 altro incontro con le espressioni teatrali di base del territorio

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2020

Teatro Sala Consilina

Sarà la Compagnia La Fenice di Atena Lucana a salire sul palcoscenico del Teatro Comunale Mario Scarpetta. La neonata compagnia valdianese porterà in scena ‘Aggia ji a dda’ parola’, un testo di libera ispirazione con la regia di Biagio Carlomagno. Commedia brillante in tre atti, ‘Aggia jì a ddà parola’ è la classica rappresentazione comica nella quale, dopo un primo atto in cui si costruisce la situazione, la storia decolla in una serie di ingarbugliate vicende, dando luogo ad equivoci ed eventi paradossali che sfociano in una comicità sia di situazioni sia di battute. Titina Sanguetti, moglie modello, dolce e premurosa di un medico di “chiara fama”, scopre casualmente che il marito la tradisce. La donna, incredula, si sente stupida ed ingenua e per questo decide di rendere al marito pan per focaccia e, quindi, prova ad offrirsi al primo uomo che la sorte le indica. Sono complici, in questo disegno, il telefono ed uno sventurato avvocato che, dopo anni di attesa, finalmente deve dare parola (da cui il titolo ‘Aggia jì a ddà parola’) ma che è estremamente sensibile al pianto femminile. Da questo momento iniziano una serie di eventi esituazioni che regalano momenti di allegria continua.

Pasquale Di Maria sarà il ‘talento’ ospite in apertura di serata. Fratello del più noto attore Andrea, anche Pasquale Di Maria opera nel mondo del cinema e dell’immagine. Regista e fotografo, lavora come assistente alla regia sul set della terza stagione della nota serie televisiva Rai ‘I Bastardi di Pizzofalcone’. Insegna regia e sceneggiatura presso ‘Scuola di Cinema di Napoli’, per cui ha scritto e diretto il cortometraggio ‘Un amore mai visto’ classificatosi secondo al concorso ‘Arte che cura’. Ha lavorato nel reparto regia per varie produzioni audiovisive tra cui la factory Casa Surace. Si avvicina alla fotografia nel 2013: ‘Vallo a conoscere’ è il progetto di ricerca rivolto al turismo sostenibile delle aree interne del Sud Italia che ha ideato e per il quale ha eseguito reportage fotografici e walking tour nel Vallo di Diano, in Irpinia, in Basilicata e a Napoli, città in cui vive.
Nel 2019 ha partecipato alla maratona internazionale di streetphotography ‘24hourproject’ con alcuni scatti del centro storico di Napoli poi ripresi dal quotidiano La Repubblica.

Ancora un grande appuntamento a Teatro in Sala domenica 9 febbraio alle ore 18 presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home