Attualità

Vallo della Lucania: presentato il nuovo piano di raccolta rifiuti

Ecco tutte le novità della nuova campagna per la raccolta differenziata a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

4 Febbraio 2020

E’ stato presentato questa mattina il nuovo piano di raccolta differenziata elaborato dalla Sarim per il Comune di Vallo della Lucania. Un nuovo calendario di raccolta ma anche una serie di iniziative che puntano a favorire la differenziazione dei rifiuti, come spiega il direttore dell’azienda che gestisce il ciclo dei rifiuti nel centro cilentano, Silvio Petrone.

“Andremo a rimodulare il calendario per la raccolta differenziata, riducendo ad un giorno l’indifferenziata ed aumentando a due i giorni dedicati a plastica e multimateriali. Ciò perché crediamo che si possa recuperare quasi ogni singolo materiale”, spiega Petrone. Di qui l’invito ai cittadini a differenziare. “A Gennaio abbiamo raggiunto il 64% di raccolta differenziata, ma vogliamo migliorare ulteriormente e arrivare al 70%”, dice.

Il prossimo 10 febbraio partirà una campagna di sensibilizzazione sulle nuove regole della raccolta rifiuti. Poi saranno promesse iniziative anche nelle scuole.

Tra le novità previste delle isole ecologiche interrate: ci sarà un cestino getta rifiuti visibile all’esterno e un contenitore sotto terra. Ciascun cittadino avrà una tessera che gli permetterà di conferire rifiuti in qualsiasi giorno e ora della settimana (eccezion fatta della spazzatura indifferenziata).

“I cittadini devono capire che il problema ambientale è serio e prioritario per tutti noi per garantire un futuro migliore ai nostri figli – ha spiegato il sindaco Antonio Aloia – Il problema dei rifiuti è oneroso per tutti i comuni, ecco perché è richiesta sempre di più una raccolta differenziata che ci porti ai dati e alle cifre indicate dal Ministero dell’Ambiente e della Regione Campania. “Noi – ha concluso – non siamo lontani ma invito i cittadini a rispettare l’ambiente a raccogliere in maniera differenziata i rifiuti”

A vigilare sulla corretta raccolta dei rifiuti le Guardie ambientali con cui il comune ha sottoscritto un accordo e i carabinieri forestali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home