Attualità

Paestum: 2 mila visitatori per l’iniziativa “domenica al museo”

Il sito archeologico si è classificato 22esimo tra i musei più visitati

Angela Bonora

4 Febbraio 2020

Grande successo per la “domenica al museo” , l’iniziativa del Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. In particolare domenica 2 febbraio, al museo archeologico di Paestum, sono entrati più di 2 mila visitatori.

InfoCilento - Canale 79

Il sito archeologico, diretto da Gabriel Zuchtriegel,  si è classificato 22esimo nella classifica del MIBACT tra i musei statali e civici più visitati che aderiscono alla promozione. Inoltre Paestum si posiziona al sedicesimo posto tra i siti statali più visitati in Italia.

Continua quindi la crescita delnumero delle visite al Parco archeologico. Il numero dei visitatori raggiunge i 443mila all’anno, il 4% in più rispetto al 2018.

Ecco la classifica dei musei d’Italia più visitati domenica 2 febbraio 2020:

Parco archeologico del Colosseo: 20.619
Pompei: 8.790
Museo Nazionale Romano: 7.723
Galleria degli Uffizi: 7.240
Musei Reali Torino: 6.512
Palazzo Pitti: 6.505
Giardino di Boboli: 6.444
Museo archeologico nazionale di Napoli: 6.328
Galleria dell’Accademia di Firenze: 5.710
Palazzo Reale di Napoli 4.489
Gallerie Nazionali Barberini Corsini: 4.344 (Palazzo Barberini 3.443, Galleria Corsini 901)
Musei del Bargello: 4.240 (Museo Cappelle Medicee: 1.820, Museo Nazionale Bargello: 1.360, Museo Palazzo Davanzati: 1.060)
Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea: 3.964
Museo di Capodimonte: 3.867 (1974 nel Real Bosco)
Pinacoteca di Brera: 3.738
Complesso della Pilotta di Parma: 3.550
Castello scaligero di Sirmione: 2.945;
Villa d’Este: 2.479
Grotte di catullo: 2.427;
Palazzo Ducale di Mantova: 2.407
Parco Archeologico di Paestum: 2.322
Gallerie dell’Accademia di Venezia: 2.138
Museo archeologico di Reggio Calabria: 2.131
Villa della Regina a Torino: 2.121
Museo etrusco di Villa Giulia: 1.706
Palazzo Reale di Genova e Palazzo Spinola: 1690
Museo delle Civiltà 1.676
Galleria nazionale delle Marche: 1.578
Parco Appia antica: 1.391
Cenacolo vinciano: 1.328;
Museo archeologico di Taranto: 1.116
Galleria nazionale dell Umbria  873
Museo Collezione Salce di Treviso: 760.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Torna alla home