Attualità

Roccadaspide, odissea tra ospedali per una 45enne. Auricchio: una vergogna

"Ma veramente pensano di poter trattare le aree interne senza alcuna responsabilità?"

Katiuscia Stio

1 Febbraio 2020

ROCCADASPIDE. «E’ una vergogna quanto accaduto la notte scorsa. Ma veramente pensano di poter trattare le aree interne senza alcuna responsabilità? Questa volta non faremo sconti a nessuno». Sono pregne di sdegno e risentimento e le parole del vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio su quanto acceduto la notte scorsa ad una donna di 45 anni, vittima di un sinistro stradale, e legato al servizio di teleradiologia.

I fatti.
La donna ha avuto un incidente in località sant’Antonio. Trasportata al pronto soccorso di Roccadaspide è stata sottoposta alle cure del caso. Dopo gli accertamenti in tele radiologia, tra cui fratture varie al malleolo e caviglia e lesione di una costola, la dottoressa di guardia al pronto soccorso, ritenendo opportuno avere un referto più completo, contatta il 118 per sapere, nell’ambito dell’Asl Salerno, dove si trovasse un medico ortopedico per la consulenza. Le viene indicato l’ospedale di Eboli. La paziente dunque viene trasferita ad Eboli con l’ambulanza. Ma qui, sembrerebbe che il medico ortopedico non fosse reperibile per la consulenza, e che non ci fosse un posto in reparto di ortopedia per il ricovero della giovane vittima del sinistro. La donna fa ritorno al nosocomio di Roccadaspide dopo una lunga notte di peripezie e dopo aver trascorso otto ore di attesa in ambulanza senza essere visitata dall’ortopedico di Eboli come da richiesta di Roccadaspide.

«E’ intollerabile, è una vergogna tutto questo- tuona Auricchio – con il sindaco Iuliano abbiamo già chiesto un incontro con il direttore generale Asl Sa Mario Iervolino. C’è una errata distribuzione dei radiologi all’interno della Asl Salerno: 7 a Eboli, 4 a Battipaglia ed 1 solo a Roccadaspide. Eboli e Battipaglia distano tra loro circa 6 km, mentre entrambi rispettivamente 50 e 60 minuti da Roccadaspide. Su quale criterio si è avuta la distribuzione? Tra l’altro a me risulta che il personale c’è, non è mancanza di medici, alcuni dicono che Roccadaspide è distante, che ci sono le “curve”, ma non può essere questa una giustificazione. Di fronte a un decreto regionale approvato dal governo che inserisce Roccadaspide nella rete dell’ emergenza, un funzionario dice che non ha il personale e non ce lo manda?! Allora mi si spieghi come mai ce ne sono 7 a Eboli. E’ questo il modo di procedere? È inconcepibile. Le zone interne le stanno proprio distruggendo»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home