Attualità

Il Gal Cilento alla Bit di Milano

Al via la manifestazione di interesse per i comuni che vogliono aderire

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2020

Il GAL Cilento Regeneratio prenderà parte, anche quest’anno, alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo in programma dal 9 all’11 febbraio 2020 a Fieramilanocity, nel centro di Milano. La storica manifestazione organizzata da Fiera Milano, da quarant’anni ormai, porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo, favorendo l’incontro tra decision maker, esperti del settore e buyer accuratamente selezionati, provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica e da tutti i settori della filiera turistica.

Il Gruppo di Azione Locale sarà presente nello spazio espositivo messo a disposizione dalla Regione Campania, per offrire una finestra promozionale dedicata tutti i Comuni che rientrano nel suo ambito di competenza, puntando alle peculiarità degli stessi, alle feste o eventi celebrativi della biodiversità cilentana. Il tutto nell’ottica della valorizzazione del concetto di “prodotto-territorio” espressione del Cilento quale comunità emblematica della dieta mediterranea, core business della Strategia di Sviluppo Locale 2014 – 2020 del GAL Cilento Regeneratio s.r.l “I Borghi della dieta Mediterranea”. Gli enti pubblici e/o privati, le associazioni e gli organizzatori di feste ed eventi di biodiversità cilentana che vogliono sfruttare tale importante vetrina, potranno fornire materiale promozionale al GAL Cilento Regeneratio affinché questo possa operare per loro conto tale importante azione di promozione.

A tal proposito sul sito internet www.cilentoregeneratio.com è stata pubblicata una manifestazione di interesse alla quale i Comuni interessati sono invitati a dare riscontro entro il prossimo 6 febbraio.

«Alla prossima Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio, Ing. Mauro Inverso – oltre al territorio, verranno presentate la rete di aziende che il GAL Cilento Regeneratio ha creato, insieme a quella delle feste della biodiversità, eventi che si svolgono sul territorio e che vanno a valorizzare produzioni tipiche, tradizioni ed identità locali. L’occasione è importante in quanto la BIT, come ogni anno si migliora ed è uno dei palcoscenici più importanti nell’ambito delle fiere turistiche di carattere internazionale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home