Attualità

Centro Juventus di Vibonati, Borrelli: presto l’Asl convocherà un incontro

Centro Juventus di Vibonati, il consigliere Manuel Borrelli scrive al presidente De Luca. Dalla Regione rispondono: presto un incontro

Redazione Infocilento

28 Settembre 2015

Centro Juventus di Vibonati, Manuel Borrelli scrive al presidente De Luca. Dalla Regione rispondono: presto un incontro

VIBONATI. Il Golfo di Policastro si mobilita per salvare il centro di riabilitazione Juventus. Ieri il consigliere comunale del centro del Golfo di Policastro, Manuel Borrelli, ha inviato una letta al Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, per illustrargli la grave situazione della struttura che sospenderà le proprie attività il prossimo 30 Settembre.

Cos’è il centro Juventus?
«Il centro di riabilitazione Juventus – spiega Borrelli nella missiva – eroga prestazioni quotidiane a circa 100 pazienti con un ulteriore lunga lista di attesa per richieste di assistenza socio-sanitarie. La proprietà del centro, a causa del perdurare di difficoltà di natura finanziaria, ha comunicato con brevissimo preavviso, la chiusura per il 30 Settembre 2015 del ramo di azienda di Vibonati, trasferendo i 18 operatori dipendenti a oltre 200 km di distanza, ovvero nella sede di Mercato San Severino».

Disagi in caso di chiusura.
La struttura che eroga le medesime prestazioni più vicina si trova a Vallo della Lucania, a circa 60 chilometri di distanza. Per questo si vuole scongiurare definitivamente la chiusura, considerato che «Già nello scorso mese di Dicembre  la proprietà annunciò, per la prima volta, la sospensione delle attività che – evidenzia il consigliere comunale di Vibonati nella missiva al presidente De Luca – grazie a una forte mobilitazione di Cittadini, delle Famiglie dei Ragazzi disabili ,di Sindaci ed amministratori, si riuscì a scongiurare. Anche lei intervenne, attraverso un Post su Facebook, per manifestare solidarietà e per chiedere l’intervento della Regione Campania.
Sulla base delle informazioni forniteci dai familiari dei pazienti, fonti sindacali e cittadini, sembrerebbe che la deficitaria situazione finanziaria del centro di riabilitazione sia anche conseguenza di una non perfetta ed equilibrata gestione nell’assegnazione delle prestazioni socio-sanitarie da parte dei competenti enti territoriali».
«La decisione fulminea ( ancora una volta) della proprietà, comunicata nella giornata di Sabato 26 Settembre ai Dipendenti, di chiudere il Centro di Vibonati – scrive Borrelli – mette seriamente a rischio il Principio di Continuità Assistenziale e creerà disagi enormi al territorio e alle famiglie dei ragazzi disabili.
Il tempo a disposizione è molto breve e le scrivo perché solo un suo autorevole intervento potrà scongiurare l’ormai prossima chiusura del Centro di Riabilitazione “ Juventus”, salvare le 18 unità occupazionali e garantire la continuità assistenziale ai pazienti del territorio più a sud della nostra regione».

La risposta di Enrico Coscioni
A seguito della missiva dalla Regione hanno annunciato che si interesseranno al caso. Questa mattina, infatti, il consigliere per la Sanità del Governatore, Enrico Coscioni, ha comunicato a Borrelli che a breve il Commissario dell’Asl di Salerno, Antonio Postiglione, convocherà il Direttore del Distretto Sanitario e la Proprietà del Centro Juventus per discutre della questione.

L’incontro di domani
Intanto per domani alle 18 è fissata a Sapri una riunione straordinaria con i sindaci dei comuni del piano di zona. All’incontro saranno presenti anche i genitori dei ragazzi che usufruiscono del centro. «Noi ci saremo – spiegano e invitiamo tutti a partecipare. Indignarsi di fronte a tutto ciò è e dovrebbe essere un dovere civico».
La manifestazione di protesta del 2014

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home