Attualità

FrecciArgento: scontro tra Calabria e Cilento. Ruocco: “no a guerra tra poveri”

Il presidente della Cooperativa ViviCilento interviene sul caso FrecciArgento e risponde alle critiche arrivate dalla Calabria

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2020

AGROPOLI. “Non è nostra volontà quella di causare problematiche ai fruitori della linea Frecciargento Bolzano – Sibari. Tantomeno è nostra intenzione generare quella che è stata definita una guerra tra poveri”. Così Emanuel Ruocco, presidente di ViviCilento, replica all’Associazione Ferrovie in Calabria e al Consorzio Operatori Turistici Diamante e Riviera dei Cedri in merito alla fermata del FrecciArgento ad Agropoli.

Dalla Calabria, infatti, sostenevano che che la fermata di Agropoli avrebbe penalizzato il loro territorio (leggi qui), ma dal Cilento hanno un’opinione differente. “La nostra richiesta di fermata nasce da una necessità, è figlia della ricerca di un miglioramento di collegamenti per un territorio a propensione turistica e non – spiega Ruocco – Nell’istanza che abbiamo costruito non c’è l’intenzione di riservare posti al Cilento, limitarli, creare disagi, bensì c’è la volontà di creare opportunità. Opportunità logistiche, legate alla movimentazione utile all’utenza, ma anche opportunità economiche non solo per il Cilento. La fermata ad Agropoli potrebbe garantire anche un flusso turistico e di persone che si spostano dal Cilento verso la Calabria. Offrirebbe la possibilità ai turisti di avere il collegamento rapito ad un’altra regione, invogliandoli anche alla scoperta di altri luoghi.
Gli stessi cittadini potrebbero usufruire della linea per raggiungere più facilmente la Calabria”.

“Dal nostro punto di vista, la richiesta non vuole determinare un punto di rottura – aggiunge il presidente di ViviCilento – ma creare una sinergia tra le parti per migliorare la condizione dei trasporti che è penalizzante per molte zone del sud. Come per la Calabria, anche il Cilento ha grosse difficoltà causate proprio dai trasporti”.

” Come operatori e imprenditori turistici cerchiamo di fare il nostro meglio per creare le condizioni per un miglioramento che possa essere positivo, e quindi coinvolgerle, tutte le realtà”, conclude Ruocco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Torna alla home