Alburni

Donazioni di sangue: protagonisti anche i militari di Persano

Reggimento Logistico "Garibaldi" e centro trasfusionale di Salerno hanno rinnovato il progetto difendiamo la vita

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2020

Si è appena concluso presso la Caserma “Ronga” di Persano, sede del Reggimento Logistico “Garibaldi”, l’incontro tra i Comandanti delle Unità presenti nel Comprensorio militare e il Direttore del centro trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, dott. Ferdinando Annarumma. L’incontro ha avuto il fine di rinnovare il protocollo di intesa siglato nel 2015 tra l’Esercito e la struttura ospedaliera; nell’occasione sono state illustrate, da parte del Direttore, le varie proposte atte a rafforzare la collaborazione già sinergica e virtuosa tra le due istituzioni.

Grazie alla presenza periodica dell’autoemoteca dell’Azienda Ospedaliera all’interno della Caserma Ronga è stato possibile raccogliere ingenti quantitativi di sangue utili al centro trasfusionale per soddisfare le esigenze sia ordinarie che straordinarie dei vari reparti, ma anche di permettere al contempo un tangibile contenimento della spesa da parte del Reggimento per tutte le attività afferenti l’idoneità annuale al servizio militare incondizionato del personale.

Tali donazioni in aggiunta a quelle fatte dai militari, che volontariamente si recano abitualmente presso l’ospedale per compiere in autonomia il nobile gesto, sono state determinanti per l’Azienda Sanitaria riducendo sensibilmente i periodi di “emergenza sangue”. Condivisa con entusiasmo e consapevolezza da parte di tutto il personale, l’attività di emodonazione, oltre ad essere un atto volontario di grande generosità rappresenta un’ulteriore conferma della costante presenza dell’Esercito sul territorio di cui è ormai parte integrante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Torna alla home