Cilento

VIDEO | Anche Superman promuove Acciaroli

In uno spot dedicato ad una bevanda l'attore Henry Cavill mostra al mondo le straordinarie bellezze di Acciaroli

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2020

Un breve documentario per descrivere e raccontare Acciaroli. Nulla strano se non fosse che il protagonista è Henry Cavill, attore britannico con un lungo curriculum in varie produzioni hollywoodiane, tra cui Batman v Superman, Castello di Sabbia, Justice League, Mission: Impossible – Fallout e Nomis. Cavill è molto legato all’Italia, essendo stato fidanzato due anni con l’attrice italoamericana Gina Carano e adora la località cilentana.

Il racconto di Acciaroli

Nel video racconta Acciaroli, il suo mare, i suoi paesaggi e racconta la longevità degli abitanti di questo territorio. Uno su 10 vive fino a cento anni, dice. Il documentario è l’occasione per pubblicizzare Rosemary Water, acqua di rosmarino, un prodotto realizzato in Inghilterra ma che ha un legame con il Cilento.

Lo spot

David Spencer-Percival, l’ha ideato dopo una visita ad Acciaroli con la moglie Bonita. Immaginando che il rosmarino potesse essere uno dei segreti dell’elisir di lunga vita degli abitanti, ha pensato di inserire questa pianta nella sua alimentazione. Ma non voleva mangiarla e sul mercato non c’erano bevande a base di rosmarino. Ecco perché decise di crearne una sua. David ha progettato No1 Rosemary Water, una bevanda rinfrescante e pregiata, disponibile in vari formati.

Henry Cavill la promuove e nel video mostra ai suoi 1,4 milioni di fans anche le bellezze di Acciaroli. La località cilentana di riflesso ottiene una grandissima pubblicità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home