Attualità

Maestra originaria di Casal Velino colpita da meningite

Affetta da meningite giovane maestra cilentana in servizio a Benevento. La 30 è in coma e ricoverata all'ospedale Cotugno

Sergio Pinto

28 Gennaio 2020

CASAL VELINO. E’ stazionaria, ma grave L.D. N., la giovane maestra di un asilo di Benevento trasportata, nella notte tra venerdì e sabato scorso, all’ospedale Cotugno di Napoli colpita da meningite. La donna non si è mai svegliata dal coma; la malattia ha origine batterica.

InfoCilento - Canale 79

La maestra si era lamentata di un lieve malessere nel pomeriggio di venerdì, al ritorno dalla scuola. Poi la situazione è precipitata nella notte, quando sono sopraggiunte le crisi convulsive.

Caso di meningite: Casal Velino segue le sorti della maestra

L.D.N., 30 anni, è originaria di Casal Velino, paese che in queste ore sta seguendo, seppur a distanza, la sorti della giovane. Organizzati anche dei partecipati gruppi di preghiera.

Intanto nella scuola di Benevento dove lavora è scattata la profilassi prevista per i casi di meningite: 14 bimbi vaccinati. La profilassi riguarda anche il personale della scuola e la famiglia della donna che vive con il compagno e il figlio di appena un anno.

Le precisazioni dell’Asl

L’Asl, attraverso un documento ufficiale, ha fatto sapere che “non esiste alcun focolaio epidemico e che il servizio di Epidemiologia e Prevenzione ha messo in atto la profilassi per tutte le persone che sono entrate in contatto stretto e prolungato con la donna”. Inoltre “sono stati informati tutti i medici di Medicina generale e i pediatri di libera scelta, allo scopo di mantenere alta l’attenzione delle categorie di professionisti che hanno rapporti costanti con i pazienti. Dalla consultazione del registro informatico delle vaccinazioni, è risultato che tutti i bambini del nido sono stati vaccinati per la meningite B e per la tetravalente, mentre la direzione dell’istituto scolastico interessato dalla vicenda, è stata sollecitata ad areare gli ambienti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home