In Primo Piano

Capaccio, Pd contro Voza. Invito ad “Altracittà”: passi all’opposizione

La nuova giunta di Capaccio continua a creare polemiche. Ad alzare il tiro è il circolo cittadino del Pd che accusa Voza e invita il gruppo "Altracittà" a passare all'opposizione.

Ernesto Rocco

28 Settembre 2015

La nuova giunta di Capaccio continua a creare polemiche. Ad alzare il tiro è il circolo cittadino del Pd che accusa Voza e invita il gruppo “Altracittà” a passare all’opposizione.

«Da oltre 1 mese assistiamo ad uno spettacolo indegno in cui gli attori protagonisti stanno dando prova di tutta la loro incapacità politico-amministrativa. Un’intera comunità mortificata da giochi di potere, personalismi e tatticismi di politicanti votati unicamente al mantenimento della poltrona».
Questo il pensiero del Partito Democratico in merito alla situazione politica capaccese. Il circolo cittadino, per bocca del segretario Emanuele Sica, precisa che per queste ragioni «ha deciso di non prendere parte alle cosiddette “Consultazioni” per il varo della “nuova” Giunta, ennesimo atto teatrale dal sapore tragicomico».

«Caro Sindaco – dice Sica – riteniamo che lei non abbia né l’acume, né lo spessore e l’autorevolezza per improvvisarsi novello “Presidente della Repubblica” ed inscenare il teatrino delle Consultazioni in salsa nostrana. Inoltre, in tale atto, lei ha disatteso anche i requisiti minimi di educazione, in quanto, se si vuole un dialogo con un Partito Politico, a maggior ragione se di opposizione alla sua amministrazione, buona regola vorrebbe almeno che lei concordi modalità, tempistica e contenuti preventivamente, senza imporli in modo unilaterale e monocratico. Dunque, cosa saremmo dovuti venire a fare, a ratificare ciò che lei ed il suo entourage avevate già deciso? In un mese, lei ha fatto e disfatto 3 giunte, mortificando uomini e donne che le avevano dato disponibilità e fiducia. Questo è l’unico record che potrà vantare in futuro! Con tutto il rispetto per i nuovi assessori di quest’ennesima Giunta (qualche nuovo assessore ha già rinunciato all’incarico), riteniamo che il problema reale non risieda nella composizione di quest’ultima, ma nella sua incapacità politica e amministrativa come Sindaco».

Dal Pd, poi, sono sicuri che l’esperienza amministrativa non arriverà a fine mandato. Poi l’invito ai consiglieri del gruppo “AltraCittà” a passare all’opposizione.

«Speriamo – aggiunge Sica – che questa brutta pagina possa chiudersi quanto prima e che i cittadini, dopo le esperienze degli ultimi 15 anni e delle ultime amministrazioni, abbiano maturato la giusta consapevolezza per sostenere un cambiamento radicale, nelle idee e negli uomini, alle future elezioni».

«Il PD di Capaccio, che da due anni lotta contro le armi del ricatto e della clientela messe in campo da questa gente – conclude la nota di Sica – continuerà ad impegnarsi nella costruzione di un’alternativa concreta e possibile a questo squallore. Invitiamo, pertanto, iscritti e simpatizzanti a partecipare numerosi alle nostre iniziative e a fare proposte per un futuro diverso. A coloro che oggi sono sfiduciati e pensano non servi a nulla partecipare, diciamo che “se non siete voi ad occuparvi di politica, la politica si occuperà inesorabilmente di voi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home