Attualità

Santa Marina dice si al metano

Dopo anni di polemiche si conclude la vicenda. Anche Santa Marina avrà il metano

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2020

Gas

SANTA MARINA. Il Comune dice si al metano. Chiusa una vicenda che andava avanti ormai da anni e che aveva determinato non poche polemiche e scontri anche con altri comuni del comprensorio. L’amministrazione comunale, fin dal 2013, si era opposta ad un metanodotto Snam che avrebbe dovuto attraversare il territorio ed al contempo aveva deciso di non aderire all’accordo di programma che vedeva coinvolti 31 comuni del Cilento (capofila Celle di Bulgheria) e la Cilento Reti Gas (concessionaria del progetto, della costruzione e della realizzazione della rete di distribuzione del metano).

InfoCilento - Canale 79

Il sindaco Dionigi Fortunato all’epoca contestò le opere. Il Comune, in particolare, criticava la scelta del tracciato sottolineando i possibili pericoli per l’incolumità di persone e per l’ambiente. Per anni, dunque, Santa Marina è stato l’unico centro cilentano rimasto fuori dal programma di metanizzazione. Ciò fino allo scorso autunno, quando, in un incontro a Napoli, il sindaco Giovanni Fortunato ha detto si alla sottoscrizione delll’accordo che consentirà ai suoi cittadini di allacciarsi alla rete. Ora è arrivato anche l’atto deliberativo della giunta, conseguente anche ad una variante al tracciato originariamente proposto, “condivisa con il comune di Santa Marina che consente una sostanziale riduzione di tutti gli inconvenienti prima indicati, oltre che accrescere la sicurezza del territorio a salvaguardia della pubblica e privata incolumità”, fanno sapere da palazzo di città.

Sul caso non sono mancate polemiche. “Nessuna bomba atomica – dice ironico il consigliere di minoranza Salvatore Tagliaferri – Il metano finalmente passerà, portando un bel risparmio per le tasche di tutti i cittadini del Comune di Santa Marina”. “Chi ci amministra ha provato a mischiare le carte con il Progetto lato mare (SNAM), che non c’entra nulla con il Progetto di metanizzazione, per i comuni del basso Cilento, (linea interna). Finalmente”, conclude.

La minoranza negli anni scorsi organizzò incontri e raccolte firme per far sì che il Comune di Santa Marina aderisse al patto per il metano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home