Alburni

Maltempo, Provincia avvia interventi sulle strade: Cilento escluso

La Provincia avvia interventi in particolare nell'area dei Monti Lattari e dei Picentini: criticità di Cilento e Alburni ignorate

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2020

La Provincia di Salerno ha avviato interventi per sistemare le strade compromesse dall’ondata di maltempo del 20 e 21 dicembre. Ingenti i danni. In alcuni casi è stato necessario anche chiudere le arterie al transito con enormi disagi per i cittadini. Le opere interesseranno in particolare le aree dei Monti Picentini e dei Monti Lattari, ma non il Cilento dove pure si sono registrate criticità.

Interventi sulle strade: l’elenco

Nello specifico l’Ente provinciale ha programmato lavori lungo la SP 26/a nel comune di San Cipriano Picentino, finalizzati alla riapertura del tratto stradale di collegamento tra San Cipriano Capoluogo e la località Filette; Lungo la SP 28/a, per la riapertura del tratto stradale di collegamento tra Montecorvino Rovella e alcuni nuclei abitati periferici; lungo la SR 18 nel comune di Vietri sul Mare, per la riapertura del tratto stradale di collegamento tra Vietri sul Mare e Cava Dei Tirreni; per un tratto di scarpata stradale franata al km 0+735 della S.P 350 – Innesto S.P 29 (Olevano sul Tusciano) – Eboli; per la modifica del tratto di SP 105 al km 0+800 a seguito di frana in San Mango Piemonte che ha interrotto la strada nel tratto tra San Mango Piemonte e Castiglione del Genovese; sulla SR 373 a Ravello nei pressi della galleria; sulla Strada Provinciale n.2/a – tratto in corrispondenza del km 3+700 nel Comune di Corbara.

La soddisfazione del presidente Strianese

“Mobilità e sicurezza sono fra i diritti primari del cittadino – dice il presidente Michele Strianese – per questo lavoriamo quotidianamente, per tutelare una mobilità sicura per le nostre comunità, grazie soprattutto alla Regione Campania che ci sostiene, in particolare il presidente Vincenzo De Luca, che attraverso i finanziamenti regionali ci consente di intervenire sui nostri territori.”

Cilento e Alburni esclusi

Il comprensorio del Cilento e degli Alburni resta fuori dagli interventi provinciali. Eppure diversi comuni avevano chiesto aiuto per sistemare una viabilità compromessa dalle forti piogge di fine dicembre. Alcuni di questi hanno anche chiesto il riconoscimento dello stato di Calamità Naturale. L’ultimo in ordine di tempo è stato Sant’Angelo a Fasanella. Anche Bellosguardo, Roscigno, Aquara, Ottati, Piaggine e Trentinara avevano avanzato la medesima richiesta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home