Attualità

Prignano, vandali nel parco giochi: giostrine danneggiate

Vandali in azione in pieno centro, in Corso Garibaldi: giostrine rotte e i cittadini chiedono interventi immediati e più sicurezza

Gennaro Maiorano

29 Gennaio 2020

PRIGNANO CILENTO. Sta provocando rabbia e indignazione lo stato in cui versano le giostrine site in corso Garibaldi, in pieno centro a Prignano Cilento. La denuncia parte via social. Ignoti hanno divelto alcuni giochi, altri sono stati addirittura fatti a pezzi e dati alla fiamme. Un vero e proprio scempio. “Domenica ho portato mio figlio al parchetto, lo volevo far giocare con lo scivolo che come si vede nelle foto lo hanno ribaltato, c’era un’altalena, oramai non esiste più, era di legno, credo che l’abbiamo bruciata, per non parlare di spazzatura lasciata in tutta l’area”.

Vandali al parco giochi, l’appello

L’appello è rivolto al Comune affinché intervenga sia per il ripristino delle giostre sia per garantire maggiori controlli. Sembra infatti che gli atti di inciviltà che si sono registrati nel parchetto di corso Garibaldi non rappresentino un fenomeno isolato. C’è chi parla di rifiuti abbandonati, chi di panchine fatte a pezzi o divelte.

Chiesto l’utilizzo di telecamere

Un modo di divertirsi da parte di qualcuno che stride con il decoro urbano e la tutela del bene comune. Di qui l’appello ad intervenire: “Basterebbe mettere delle telecamere per garantire maggior sicurezza”, propone un cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home