Attualità

Prignano, vandali nel parco giochi: giostrine danneggiate

Vandali in azione in pieno centro, in Corso Garibaldi: giostrine rotte e i cittadini chiedono interventi immediati e più sicurezza

Gennaro Maiorano

29 Gennaio 2020

PRIGNANO CILENTO. Sta provocando rabbia e indignazione lo stato in cui versano le giostrine site in corso Garibaldi, in pieno centro a Prignano Cilento. La denuncia parte via social. Ignoti hanno divelto alcuni giochi, altri sono stati addirittura fatti a pezzi e dati alla fiamme. Un vero e proprio scempio. “Domenica ho portato mio figlio al parchetto, lo volevo far giocare con lo scivolo che come si vede nelle foto lo hanno ribaltato, c’era un’altalena, oramai non esiste più, era di legno, credo che l’abbiamo bruciata, per non parlare di spazzatura lasciata in tutta l’area”.

InfoCilento - Canale 79

Vandali al parco giochi, l’appello

L’appello è rivolto al Comune affinché intervenga sia per il ripristino delle giostre sia per garantire maggiori controlli. Sembra infatti che gli atti di inciviltà che si sono registrati nel parchetto di corso Garibaldi non rappresentino un fenomeno isolato. C’è chi parla di rifiuti abbandonati, chi di panchine fatte a pezzi o divelte.

Chiesto l’utilizzo di telecamere

Un modo di divertirsi da parte di qualcuno che stride con il decoro urbano e la tutela del bene comune. Di qui l’appello ad intervenire: “Basterebbe mettere delle telecamere per garantire maggior sicurezza”, propone un cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Torna alla home