Attualità

Agropoli, spiagge invase da posidonia: allarme in vista dell’estate

Spiagge di Agropoli invase da posidonia, l'auspicio è che il Comune inizi a valutare come affrontare il problema in vista dell'estate

Carmela Di Marco

28 Gennaio 2020

Posidonia spiaggiata

La prossima estate Agropoli si troverà nuovamente a fare i conti con il problema dello smaltimento della posidonia. Non bastasse quella che annualmente si accumula sulla spiaggia della Marina, da alcuni anni si è costretti a fare i conti con la situazione del Lido Azzurro. In entrambi i casi il litorale è completamente invaso da cumuli di alghe.

Finora nessuna azione è riuscita a risolvere il problema. Nel caso del Lido Azzurro, ormai tre anni fa, l’amministrazione comunale provò a creare dei varchi nella barriera frangiflutti che avrebbero dovuto favorire un effetto “pompa idrovora” determinante per portar via la pianta marina spiaggiata. L’opera non ha prodotto risultati. Il Comune, quindi, non ha potuto far altro che accumulare la posidonia spiaggiata a margine della spiaggia: alla Marina e al Lido Azzurro sono presenti due accumuli, due maxi discariche di alghe e sabbia che deturpano il paesaggio.

L’amministrazione Coppola tra pochi mesi dovrà intervenire di nuovo provando ad individuare un sistema di smaltimento della posidonia. Missione difficile per il neo delegato a porto e demanio Giuseppe Di Filippo.

Fin ora le soluzioni tentate sono state l’interramento delle alghe e l’accumulo. L’altra opzione è quella di poterle gettare in mare, opportunità possibile soltanto per quelle accumulate a riva e non per quelle già ammassate a margine delle spiagge. La soluzione migliore, ovviamente, sarebbe lo smaltimento ma l’operazione ha costi esorbitanti e quindi non è praticabile. L’auspicio è di un intervento legislativo che faciliti l’iter di eliminazione della posidonia per Agropoli come per i tanti comuni costretti a far fronte a questa criticità, ma la soluzione appare lontana.

Insomma l’estate 2020 è ancora lontana ma vista la criticità della situazione sarebbe opportuno iniziare a valutare delle soluzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Torna alla home