Attualità

Sala Consilina, errori nella differenziata: ecco il vademecum del Comune

Sempre più persone effettuano in modo errato la raccolta differenziata. Per evitare l'aumento dei costi il Comune diffonde un vademecum

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2020

Le società che gestiscono il ciclo dei rifiuti per conto del Comune di Sala Consilina – dalla raccolta domiciliare al conferimento presso gli impianti autorizzati – segnalano che nel sacco del multimateriale sempre più spesso vengono messi rifiuti sbagliati, dall’organico addirittura al vetro.
La conseguenza della scorretta differenziazione dei rifiuti è l’addebito al produttore del rifiuto, ovvero al Comune di Sala Consilina, di penali che si traducono in maggiori costi e aumento della TA.RI. a carico degli utenti.

Pertanto dal Comune si rivolge accorato appello alla cittadinanza “per una corretta differenziazione dei rifiuti per evitare danni all’ambiente, aumento dei costi e della tassa e per non incorrere nelle sanzioni previste dalla vigente normativa”.

A tal fine, in particolare, si ricorda che nel sacco Multimateriale possono essere conferiti:
Alluminio: barattoli, pentole, tappi.
Ferro: materiali ferrosi.
Plastica:
bottiglie per acqua minerale, bibite, olio, latte;
flaconi per detersivi, saponi, prodotti per l’igiene della casa e della persona, cosmetici, acqua distillata e liquidi in genere;
flaconi e dispensatori per sciroppi, yogurt;
film d’imballaggio per raggruppare bottiglie d’acqua minerale o bibite;
film d’imballaggio per confezione carta igienica e rotoli carta assorbente da cucina;
bicchieri, piatti e posate non molto sporchi;
buste e sacchetti dei negozi e supermercati;
vaschette e confezioni in plastica trasparente, per alimenti freschi (es. affettati, formaggi, pasta fresca, verdura);
vaschette portauova, vaschette e barattoli per gelati, contenitori per yogurt, creme di formaggio, dessert;
confezioni rigide per dolciumi (es. scatole trasparenti e vassoi interni ad impronte), vaschette per alimenti e piccoli imballaggi in genere, in polistirolo, buste e sacchetti per alimenti in genere (es. pasta, riso, patatine, salatini, caramelle, surgelati);
reti per frutta e verdura;
contenitori vari per alimenti per animali;
barattoli per confezionamento di prodotti vari (es. cosmetici, articoli da cancelleria, salviette umide, detersivi, rullini fotografici);
coperchi in plastica;
blister e contenitori rigidi e formati a sagoma (es. gusci per giocattoli, pile, articoli da cancelleria, gadget vari, articoli di ferramenta e per il “fai da te”);
scatole e buste per confezionamento di capi di abbigliamento (es. camicie, biancheria intima, calze e cravatte);
film d’imballaggio e film a bolle (es. imballaggi di elettrodomestici, mobili, confezioni regalo, articoli sportivi);
qualsiasi altro materiale di plastica dura, di piccole dimensioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home