Attualità

Centola: oggi l’addio a Daniela Piscione

La comunità pronta ad unirsi al dolore dei familiari di Daniela Piscione, la giovane lanciatasi dal parcheggio multipiano dell'Unisa

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2020

Aveva preso il treno a Centola, era arrivata a Salerno e da qui si era diretta a Fisciano Daniela Piscione, la 30enne morta ieri all’Università di Salerno. Era stato il papà ad accompagnarla alla stazione. Quando l’ha salutata non poteva sapere che era l’ultima volta che avrebbe visto sua figlia. Arrivata all’Unisa si è recata presso il parcheggio multipiano, sito nell’area sud dell’ateneo, quindi si è lasciata cadere dall’ultimo piano.

Morte di Daniela Piscione: il gesto estremo

Gli accertamenti affidati ai carabinieri e alla polizia locale hanno confermato che si è trattato di un suicidio. Lo confermano le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona. Un gesto estremo dovuto probabilmente ad un malessere che la giovane viveva. E’ accaduto tutto intorno alle 11. Pochi secondi per passare dalla vita alla morte. Sul posto sono intervenute anche due ambulanze ma per lei non c’è stata nulla da fare.

Ai carabinieri della stazione di Centola, guidati dal maresciallo Sansone, il compito di informare la famiglia. Inizialmente avrebbero comunicato ai genitori la giovane aveva accusato un malore. Poi la drammatica verità. Terminati gli accertamenti di rito la salma di Daniela Piscione è stata liberata e trasferita nel vicino cimitero di Lancusi.

I funerali

Oggi pomeriggio si terranno i funerali nella chiesa di San Nicola Di Mira. In tanti si stringeranno al dolore della famiglia. La mamma è una insegnante in pensione, il papà è ragioniere. Sono entrambi molto conosciuti. Poi c’è una sorella che vive in Toscana.

Il sindaco Carmelo Stanziola è stato tra i primi a recarsi in visita alla famiglia, attendendo anche il ritorno del feretro del suo paese natio.

Le cause del gesto di Daniela Piscione

Ci si interroga, intanto, su cosa abbia indotto Daniela a farla finita. La giovane terminate le scuole si era iscritta alla facoltà di medicina. Per lei soli pochi esami poi la scelta di sospendere gli studi. Ora stava cercando di riprendere. Aveva forse qualche intoppo nel suo percorso di studi? E’ solo un’ipotesi. Daniela Piscione era una ragazza introversa ma descritta come una giovane a modo, tranquilla, educata.

I commenti

“E’ una perdita tragica – ha detto il rettore dell’Unisa Vincenzo Loia – Tutta la nostra comunità esprime un profondo cordoglio per questa tragedia e la propria vicinanza a familiari, amici e colleghi. Daniela Piscione è. La sentiamo ancora come iscritta alla facoltà di medicina”.

I precedenti

Non è la prima volta che l’Università di Salerno è teatro di tragedie del genere. Nel 2017 un 19enne tentò il suicidio lanciandosi dalla tromba delle scale della biblioteca; a dicembre dello stesso anno un 21enne si tolse la vita lanciandosi dallo stesso parcheggio multipiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home